La pizza 4 formaggi è da sempre celebre per l’impasto semplice e fragrante, i condimenti dal gusto deciso e ben combinato, senza salsa di pomodoro.
Sono molte, tuttavia, le varianti che è possibile realizzare a partire da questa deliziosa base: tra le idee più gettonate, c’è sicuramente la versione piccante, quella preparata con il fiordilatte al posto della mozzarella, oppure quella arricchita da erbe e aromi profumati, come origano e basilico.
Le varianti per la preparazione della pizza 4 formaggi fatta in casa sono davvero tantissime, vista la semplicità e la versatilità di questa ricetta antica. Una volta che avrete imparato a farla a regola d’arte, potrete anche divertirvi a cambiare ingredienti, ad aggiungere farciture, a realizzare la vostra versione personalizzata. Ad esempio, potete sostituire l’acqua con del latte o dividere in maniera equa gli ingredienti liquidi, utilizzando il 50% di acqua e il 50% di latte.
Se sapete realizzare in casa il lievito madre, potete aggiungerlo anche a questa preparazione. Se volete utilizzarlo al posto del lievito di birra in questa ricetta, dovrete impiegarne 120 g. Ricordatevi che un impasto preparato con il lievito madre dovrà lievitare per un tempo maggiore. Quindi se con il lievito secco la lievitazione è durata 3 ore circa, con il lievito madre dovete prolungare i tempi fino a 6 ore. Il lievito madre regalerà alla vostra pizza un interno morbido e fragrante.
Al posto dello zucchero, utilizzato nella ricetta per aiutare la lievitazione, potete adoperare anche il miele d’acacia, un coadiuvante del lievito davvero molto efficace.
La pizza 4 formaggi, di solito, si serve senza nessuna farcitura oltre ai formaggi, ma è pur vero che questa buonissima base, nella sua semplicità, si adatta a moltissime varianti.
Oltre alla farcitura di salumi o formaggi, facile e veloce, se siete amanti delle verdure, potete preparare dei ripieni davvero gustosi.
Ad esempio, le noci sono particolarmente adatte a un abbinamento con il gorgonzola, e possono essere utilizzate (a crudo, dopo la cottura) per donare alla pizza 4 formaggi una parte croccante che altrimenti mancherebbe. Se siete degli sperimentatori e non avete paura di un abbinamento più estroso, provate ad aggiungere anche qualche sottile fettina di pera: il risultato vi sorprenderà!
Perfette per una variante vegetariana, anche le melanzane grigliate che sapranno dare un sapore fresco e invitante ad ogni morso, e si sposano bene con il sapore delicato della Certosa. Se poi siete amanti del sapore agrodolce, la base della pizza 4 formaggi si sposerà benissimo con il sapore dei peperoni in agrodolce. Provare per credere.
Infine, per i più golosi, la pizza 4 formaggi può essere arricchita con tocchi di salsiccia e capperi dissalati: una variante che piacerà a chi ama i sapori forti, i connubi tra dolce e salino e il mix tra consistenze differenti.