Involtini di pesce spada alla messinese
Presentazione
Ingredienti
- 8 filetti di pesce spada
- 150 g di pangrattato
- 40 g di uvetta
- 30 g di Galbani Grangusto Grattugiato
- 10 foglie di basilico
- ½ cipolla piccola
- Olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo tritato
- Sale e pepe q.b.
- Succo di limone
- Un cucchiaio di pinoli
- Un cucchiaio di capperi dissalati
- Uno spicchio d’aglio
Preparazione
Iniziate a cucinare questo gustoso piatto di pesce tipico della cucina siciliana. In pochi e semplici passaggi realizzerete un trionfo di sapori che lascerà in visibilio i vostri commensali.
Cominciate la preparazione degli involtini di pesce spada mettendo in ammollo l’uvetta dentro una ciotola piena d’acqua.
Prendete le fettine di pesce spada e pulitele eliminando la pelle. Di queste battetene 6 facendo attenzione a non romperle. Cercate di ottenere lo stesso spessore di circa 2 mm. Prendete le altre 2 fette, tritatele finemente e poi mettetele da parte dentro una ciotola.
A questo punto dedicatevi al ripieno. In una padella antiaderente scaldate la cipolla con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta che imbiondisce, mettete le fette di pesce spada tritate, le foglie di basilico, l’uvetta, i capperi, il prezzemolo, lo spicchio d’aglio, i pinoli, il pangrattato e il Galbani Grangusto Grattugiato. Versate anche il succo di limone e lasciate soffriggere il tutto fino a che non otterrete un composto asciutto. Aggiustate di sale e di pepe.
Usate questo ripieno per farcire i filetti di pesce spada: mettetene con un cucchiaio sull’estremità della fetta e poi arrotolatela su sé stessa dal lato corto. Fate la stessa operazione con ciascuna fetta e fermate gli involtini con uno stecchino.
Una volta fatto, ricopriteli con il pangrattato, condite con olio e un pizzico di sale. Disponeteli su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno per massimo 15 minuti. Sfornate e servite i vostri involtini di pesce spada alla messinese.