Ed eccoci qui alle ricette in padella con i cavoletti di Bruxelles. Potete prepararle in pochi minuti, pochi passaggi ai fornelli e sono pronti. Piatti che sono facili, ma, soprattutto, veloci! Vediamole insieme una ricetta alla volta.
In padella, i cavoletti di Bruxelles conservano la loro consistenza e acquistano una piacevole croccantezza che li rende ideali come contorno, ma anche come ingrediente principe di un piatto di portata.
In padella possiamo preparare degli ottimi cavoletti di Bruxelles al burro. Vedrete che è una ricetta facile e un procedimento molto veloce e che richiede pochi ingredienti. Ne servono due per l'esattezza: burro e cavoletti.
Fate scaldare a fiamma bassa il burro, poi tagliate a metà dei cavoletti di Bruxelles precotti; in questo modo potranno assorbire meglio il condimento. Uniteli al burro fuso, salate e fateli insaporire per una manciata di minuti. Se vi piace, potete grattugiare un po' di noce moscata prima di portare in tavola.
Siete amanti della birra? Ecco una ricetta perfetta per voi: cavolini di Bruxelles alla birra.
Tritate una cipolla bianca, soffriggetela in padella con del burro e un pizzico di zucchero.
Non dimenticate di pulire i cavoletti di Bruxelles: rimuovete le foglie esterne rovinate, incidete una croce sulla base con un coltello e lavateli con cura. Saltateli in padella per qualche istante a fiamma viva, sfumate con della birra, regolate di sale e coprire con un coperchio. Fate cuocere per 15 minuti. Se non vi piace la cipolla, potete sostituirla in questa preparazione con dei porri.
Questa ricetta facile alla birra si sposa perfettamente con piatti a base di carne di maiale o guanciale. Avete bisogno d'ispirazioni? Scoprite in pochi minuti come cucinare il filetto di maiale.
A proposito di carne di maiale, non dimenticatevi di un'accoppiata vincente in cucina: cavoletti di Bruxelles e pancetta. È una ricetta facile molto gustosa da preparare in padella in pochi minuti, giusto il tempo di soffriggere la pancetta che diventa ben croccante e bollire i cavoletti di Bruxelles.
Aggiungete uno spicchio d'aglio in padella assieme alla pancetta, darà ancora più sapore al piatto, poi saltate i cavolini lessi. Ed ecco pronto un contorno appetitoso per la vostra tavola! Se, invece, volete realizzare un piatto unico, aggiungete in padella anche delle patate tagliate a tocchetti. In pochi minuti i vostri cavoletti di Bruxelles e patate saranno pronti!
Provate anche la variante dei cavoletti di Bruxelles con Glabanetto, non vi deluderà!
Siete alla ricerca di qualche altro abbinamento particolare per i cavoletti? Prendete ispirazione dagli abbinamenti della cucina del nord Europa; provateli con la salsa senape, oppure in agrodolce: stufati in padella con mele, cipolla e aceto.
I cavoletti di Bruxelles in padella potete abbinarli a tanti secondi piatti: salsicce grigliate, würstel bolliti, polpette di carne, ma anche uova strapazzate o al tegamino e gamberetti.
Tagliate i cavolini a spicchi e stufateli in padella con la cipolla. A cottura ultimata rompete delle uova nella padella, cuocete per alcuni minuti e servite insieme a del pane tostato.
In alternativa potete strapazzare le uova in padella con burro e cipolla e servire i cavoletti stufati come contorno.