Prima di preparare le verdure mettete il Galbanino in freezer. Per preparare i broccoli gratinati tagliate le cime dei broccoli. Eliminate la parte esterna del gambo e lasciate solo quella più interna.
Lavateli bene sotto l'acqua corrente e cuoceteli a vapore aggiungendo un po' di sale. Una volta che la cottura sarà raggiunta, prendete una teglia, ungetela con l'olio extravergine d'oliva e sistemateci i broccoli. A parte, prendete un piatto fondo, rompeteci dentro le uova, metteteci un pizzico di sale, uno di pepe, e con l'ausilio di una forchetta sbatteteli per bene.
Quando saranno ben sbattuti aggiungete il Galbanino: prelevatelo dal freezer e grattugiatelo con una grattugia a fori larghi. Versate il composto ottenuto sull'ortaggio.
Cospargete i vostri broccoli gratinati con del prezzemolo tritato e infornate a 180° per 15 minuti circa.
Broccoli gratinati
- 4 persone
- Facile
- 30 minuti
Ingredienti:
- 400 g di broccoli
- 2 uova
- 150 g di Galbanino Galbani in scaglie
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo
- sale e pepe
Ricette simili in:
Galbanino l'originale
di Galbanino ti puoi sempre fidare perché il suo filo mette tutti d'accordo: gli ingredienti nelle tue ricette e i tuoi ospiti a tavola! Galbanino, l'unico, l'Originale. Scopri le curiositàpresentazione:
La ricetta che vi proponiamo è quella dei broccoli gratinati, un secondo piatto che ha come protagonista un frutto dell'orto, che sarà arricchito con semplicità dalla presenza, tra gli ingredienti, del Galbanino.
L'ortaggio protagonista di questa preparazione è molto versatile e si presta ottimamente per la realizzazione di diverse ricette. La nostra ne esalterà il gusto tondo e deciso per dar vita ad una pietanza sfiziosa.
Soddisfacente e semplice da cucinare, questa specialità diventerà ben presto una delle portate importanti del vostro ricettario personale, un modo curioso e originale per servire un secondo appetitoso. Vi state chiedendo come preparare questa ricetta?
Vi sarà sufficiente seguire la nostra ricetta per realizzare un piatto rustico, che non deluderà i vostri commensali.
L'ortaggio protagonista di questa preparazione è molto versatile e si presta ottimamente per la realizzazione di diverse ricette. La nostra ne esalterà il gusto tondo e deciso per dar vita ad una pietanza sfiziosa.
Soddisfacente e semplice da cucinare, questa specialità diventerà ben presto una delle portate importanti del vostro ricettario personale, un modo curioso e originale per servire un secondo appetitoso. Vi state chiedendo come preparare questa ricetta?
Vi sarà sufficiente seguire la nostra ricetta per realizzare un piatto rustico, che non deluderà i vostri commensali.
Preparazione:
Curiosità:
Per una versione diversa di questo contorno, potete cospargere i broccoli di pane grattugiato e qualche fiocchetto di Burro Santa Lucia per ottenere un gratin più croccante.
I broccoli, soprattutto quando sono di stagione, ci regalano piatti pieni di sapore e possono essere usati per condire della pasta oppure trasformati in un ottimo secondo piatto.
Le cimette di broccolo, dopo averle scottate, saltatele in padella con un’acciughina e con questo sughetto condite un bel piatto di pasta asciutta oppure spostatele in una pirofila da forno e ricopritele con la regina delle salse: la besciamella. Profumata con della noce moscata, la besciamella è la migliore alleata per i piatti gratinati.
La superficie della nostra teglia di broccoli cospargetela di formaggi, scegliendo i vostri preferiti, meglio se filanti come il Galbanino invece del parmigiano, e il gioco è fatto senza particolari difficoltà e in modo molto veloce abbiamo trasformato un semplice contorno in un succulento secondo piatto.
I broccoli, soprattutto quando sono di stagione, ci regalano piatti pieni di sapore e possono essere usati per condire della pasta oppure trasformati in un ottimo secondo piatto.
Le cimette di broccolo, dopo averle scottate, saltatele in padella con un’acciughina e con questo sughetto condite un bel piatto di pasta asciutta oppure spostatele in una pirofila da forno e ricopritele con la regina delle salse: la besciamella. Profumata con della noce moscata, la besciamella è la migliore alleata per i piatti gratinati.
La superficie della nostra teglia di broccoli cospargetela di formaggi, scegliendo i vostri preferiti, meglio se filanti come il Galbanino invece del parmigiano, e il gioco è fatto senza particolari difficoltà e in modo molto veloce abbiamo trasformato un semplice contorno in un succulento secondo piatto.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Broccoli gratinati