Zucchine gratinate in padella
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di zucchine
- 1 spicchio d'aglio
- 50 g di pangrattato
- 50 g di formaggio grattugiato
- 1 uovo
- 50 g di Galbanino L'Originale Galbani
- 1/2 bicchiere d'acqua
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Di seguito i passaggi da seguire per preparare queste zucchine gratinate in padella.
Lavate accuratamente le zucchine, rimuovete le estremità e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaino, eliminate delicatamente la polpa interna senza rompere la buccia. Questa polpa servirà per il ripieno.
Tritate finemente la polpa e rosolatela in padella con un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Cuocete per qualche minuto, finché non sarà dorata e tenera. Lasciatela intiepidire.
In una ciotola unite la polpa delle zucchine, l’uovo, il Galbanino tagliato a cubetti, il prezzemolo tritato, il pangrattato e il formaggio grattugiato, poi condite con sale e pepe, amalgamando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Riempite le mezze zucchine con il composto, pressando delicatamente per farlo aderire bene. Spolverizzate la superficie con altro pangrattato per ottenere una gratinatura ben croccante.
Disponete le zucchine in una padella con un filo di olio extravergine di oliva, unite mezzo bicchiere d’acqua per creare il giusto grado di umidità e coprite con il coperchio. Cuocete a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, controllando che non si asciughino troppo, aggiungendo eventualmente altra acqua.
Servite ben calde per esaltare la croccantezza della superficie e la morbidezza del ripieno. Buon appetito!