Peperoni ripieni di riso
Presentazione
Ingredienti
- 2 peperoni gialli
- 2 peperoni rossi
- 4 cucchiai di grana grattugiato
- 1 uovo
- 200 g di Cotto di Tacchino Galbacotto Galbani
- 200 g di riso avanzato (o stessa quantità di riso bollito)
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- basilico tritato
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
Preparazione
Curiosi di scoprire come portare in tavola i peperoni in una veste sfiziosa? Noi oggi vi proponiamo di realizzare i peperoni ripieni di riso. Preparateli seguendo passo passo questo semplice procedimento.
Per realizzare i peperoni ripieni di riso, prima di tutto lavate i peperoni e asciugateli, quindi procedete a eliminarne i semi e i filamenti bianchi e a preparare la verdura alla cottura. Dopodiché tagliateli a metà nel senso della lunghezza, oppure eliminate la calotta superiore. Una volta tagliati, adagiateli in una pirofila.
![tagliare a metà nel senso della lunghezza i peperoni tagliare a metà nel senso della lunghezza i peperoni](/sites/default/files/styles/width_765/public/s1_peperoni_ripieni_riso.jpg?itok=PY6BAApz)
A operazione conclusa prendete una ciotola, metteteci dentro l'uovo, aggiungete il basilico tritato e unite un pizzico di noce moscata, uno di sale e due cucchiai d'olio extravergine d'oliva. A questo punto, con l'ausilio di una forchetta, mescolate e sbattete per bene il tutto. Una volta che il composto sarà ben sbattuto, aggiungeteci anche due cucchiai di grana grattugiato. Dunque mescolate il tutto in maniera tale da far amalgamare gli ingredienti alla perfezione.
![lavorare in una ciotola l'uovo con il basilico lavorare in una ciotola l'uovo con il basilico](/sites/default/files/styles/width_765/public/s2_peperoni_ripieni_riso.jpg?itok=l-7SUvCx)
Una volta che la preparazione sarà ben amalgamata uniteci il riso (avanzato da una preparazione precedente o lessato) e il Cotto di Tacchino Galbacotto, tagliato a dadini o cubetti. Quindi rimestate bene il composto affinché il ripieno risulti bello omogeneo.
![unire il riso lesso al composto unire il riso lesso al composto](/sites/default/files/styles/width_765/public/s3_peperoni_ripieni_riso.jpg?itok=8iUQVcCi)
A questo punto distribuite la farcia all'interno dei peperoni. Riempite fino al bordo. Terminata anche quest'operazione, spolverizzate la superficie degli ortaggi che compongono il vostro piatto di peperoni ripieni con il rimanente formaggio grattugiato (o con del pangrattato).
![unire al composto il formaggio grattugiato unire al composto il formaggio grattugiato](/sites/default/files/styles/width_765/public/s4_peperoni_ripieni_riso.jpg?itok=KckyGyvV)
Una volta che il composto sarà ben sbattuto, aggiungeteci anche due cucchiai di grana grattugiato. Dunque mescolate il tutto in maniera tale da far amalgamare gli ingredienti alla perfezione.
![riempire con la farcia i peperoni riempire con la farcia i peperoni](/sites/default/files/styles/width_765/public/s5_peperoni_ripieni_riso.jpg?itok=-Wo6UXY5)
Concludete i vostri peperoni ripieni di riso sistemandoli in una pirofila insieme a due dita di acqua leggermente salata e fredda, dopodiché cucinate la pietanza in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti. Infornate utilizzando dei guanti da cucina! Cuocete ancora e a cottura raggiunta estraete la pirofila. Quindi lasciate intiepidire i peperoni ripieni di riso al forno prima di servirli.
![cuocere in forno i peperoni ripieni di riso cuocere in forno i peperoni ripieni di riso](/sites/default/files/styles/width_765/public/s6_peperoni_ripieni_riso.jpg?itok=0Glrex7n)