-
1. Per preparare gli involtini di peperoni scegliete dei peperoni non troppo grandi di forma tozza e panciuta. Lavateli e asciugateli, poi passateli direttamente sulla fiamma del gas girandoli continuamente fino a che tutta la pelle sarà bruciacchiata. Via via che sono pronti chiudete i peperoni in un sacchetto di carta da pane per facilitare la successiva spellatura.
-
2. Intanto sciacquate i capperi per togliere il sale e asciugateli. Snocciolate le olive e spezzettatele, poi raccogliete il pangrattato in una terrina con il pecorino, i filetti di acciuga spezzettati, un trito di aglio e prezzemolo, i capperi e le olive. Aggiustate di sale se necessario e pepe, poi aggiungete la metà dell'olio e mescolate bene il tutto.
-
3. Spellate i peperoni raschiandoli con un coltello ed eliminando i residui con la carta da cucina; quindi apriteli a metà ed eliminate i semi e i filamenti chiari. Sistemate su ogni metà una parte del ripieno e chiudeteli a involtino quindi allineateli in una pirofila unta d'olio e spruzzateli con poco olio.
-
4. Metteteli nel forno precedentemente scaldato a 200° per circa mezz'ora. A cottura quasi ultimata mettete sopra le fettine di Galbanino In Fette e rimettere in forno fin quando il formaggio si sarà sciolto. Servite subito i vostri involtini di peperoni ben caldi.
Involtini di peperoni
- 4 persone
- Facile
- 65 minuti
Ingredienti:
- 4 peperoni gialli molto sodi e carnosi
- 1 confezione di Galbanino In Fette Galbani
- 50 g di pan grattato
- 6 filetti d'acciuga
- 50 g di olive nere dolci
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- 1 cucchiaio colmo di pecorino grattugiato
- 3 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
Galbanino Fette
da Galbanino l'Originale prendono vita le Galbanino Fette! Ideali a caldo e freddo nei tuoi panini o nelle tue ricette. Scopri le curiositàpresentazione:
Gli involtini di peperoni sono un piatto delizioso, facile da preparare e di sicuro effetto sia per i colori che per il sapore. È una ricetta molto versatile che si presta a svariate interpretazioni, dalla più semplice che li vuole farciti con semplice pan grattato aromatizzato con olio, capperi, acciughe, prezzemolo, aglio e menta piperita, alle versioni più ricercate che prevedono l’utilizzo di prosciutto e formaggio o crostacei come scampi o aragostelle.
In questa pagina troverete la ricetta per preparare gli squisiti involtini; utilizzeremo come già accennato, capperi, acciughe, pangrattato e Galbanino In Fette.
In questa pagina troverete la ricetta per preparare gli squisiti involtini; utilizzeremo come già accennato, capperi, acciughe, pangrattato e Galbanino In Fette.
Preparazione:
Non perdete altro tempo: seguite attentamente i nostri consigli e gustatevi anche voi degli squisiti involtini di peperoni.
Varianti:
Gli involtini di peperoni possono essere serviti sia come antipasto che come secondo piatto, sono deliziosi e hanno un effetto scenografico specie se serviti nei loro tre colori: giallo, rosso e verde. Ad ogni modo possono essere farciti secondo la vostra fantasia; gli involtini di peperoni saranno sempre buonissimi!I peperoni arrostiti si prestano molto bene con un ripieno di ricotta, in una ricetta davvero facilissima: tutto quello che dovrete fare sarà lavorare il formaggio a crema in una ciotola con alcuni aromi (potete scegliere del basilico o prezzemolo tritato oppure un pizzico di paprica piccante), e spalmare il composto sulle fette di peperoni rossi, che andrete quindi ad arrotolare.
Questo piatto è perfetto per un antipasto sfizioso e non necessita di ulteriore cottura; tuttavia, potete anche arrotolare ciascun involtino con delle fette di pancetta, adagiarli tutti su una teglia foderata di carta da forno e ripassare in forno per alcuni minuti finché il guscio di pancetta non diventa croccante. Così facendo, otterrete degli involtini di peperoni molto più gustosi e invitanti.
Un altro ripieno appetitoso per i peperoni al forno è quello a base di patate lesse schiacciate, grana e foglie di basilico sminuzzate: insaporite a piacere il composto anche con uno spicchio d'aglio grattugiato e un pizzico di sale e infornate coprendo il tutto con un cucchiaio di besciamella. Al posto delle patate, potete usare anche della semplice mollica di pane.
Consigli:
Un modo molto veloce per spellare i peperoni è quello di farli arrostire in forno fino ad annerirli completamente e poi, ancora caldi, chiuderli in sacchetti di plastica. In questo modo la pelle del peperone si staccherà in un attimo.Gli stessi involtini possono essere preparati anche a partire da una melanzana: non dovrete fare altro che tagliarla in fette sottili nel senso della lunghezza, arrostire ciascuna fetta su una piastra di ghisa bollente e poi farcirle con il ripieno che preferite prima di ripassarle in forno o in padella (magari con un condimento di salsa di pomodoro).
Curiosità:
I peperoni sono un ottimo ortaggio che varia di sapore a seconda del colore: dal delicato peperone giallo, al rosso più saporito al verde molto più pizzichino.
I filetti di peperone spellati sono molto versatili. Si possono mettere sottolio, proporli tra gli antipasti o come contorno, conditi solo con un filo di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio o chiusi a involtino magari per racchiudere uova e fette di Galbanino, oppure farli saltare in padella con della salsa di pomodoro e altre verdure per condire un primo piatto di pasta. I peperoni sono molto golosi anche gratinati al forno, stesi in una teglia e cosparsi di parmigiano: in questo caso, scegliete un peperone rosso, gustoso e dal colore deciso. Renderete la vostra tavola più colorata e divertente!
I filetti di peperone spellati sono molto versatili. Si possono mettere sottolio, proporli tra gli antipasti o come contorno, conditi solo con un filo di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio o chiusi a involtino magari per racchiudere uova e fette di Galbanino, oppure farli saltare in padella con della salsa di pomodoro e altre verdure per condire un primo piatto di pasta. I peperoni sono molto golosi anche gratinati al forno, stesi in una teglia e cosparsi di parmigiano: in questo caso, scegliete un peperone rosso, gustoso e dal colore deciso. Renderete la vostra tavola più colorata e divertente!
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Involtini di peperoni