Risotto cacio e pepe
Presentazione
Ingredienti
- 165 g di Certosa Galbani
- 350 g di riso Carnaroli
- Pepe nero macinato fresco
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Parmigiano Reggiano grattugiato (opzionale)
Preparazione
Ecco come preparare il vostro risotto cacio e pepe gustoso e morbido in pochi e semplici passaggi.
Versate un filo di olio extra vergine di oliva in una casseruola e fate tostare il riso Carnaroli per 2-3 minuti mescolando spesso, finché i chicchi non diventano traslucidi.
Aggiungete a poco a poco il brodo vegetale caldo, mescolando spesso e aggiungendolo solo quando il precedente è stato assorbito. Continuate la cottura per circa 15-18 minuti, fino a quando il riso risulta al dente.
In una ciotola, lavorate la Certosa con una forchetta fino a ottenere una crema soffice, poi arricchitela con abbondante pepe nero macinato fresco. Se gradite un sapore più intenso, aggiungete anche del parmigiano reggiano grattugiato.
Togliete il risotto dal fuoco, unite la crema di Certosa al riso e mantecate energicamente per ottenere una consistenza vellutata. Se necessario, unite un cucchiaio di brodo vegetale per regolare la cremosità.
Servite subito il vostro risotto cacio e pepe ben caldo, guarnendo ogni porzione con pepe nero appena macinato e, a piacere, una spolverata di parmigiano reggiano. Buon appetito!