Iniziate a preparare il ripieno dei peperoni ripieni tonno. Cuocete il riso in abbondante acqua leggermente salata, quindi scolate e tenete da parte.
A questo punto, in una terrina mischiate tutti gli ingredienti a freddo: riso, tonno in scatola, Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia, capperi, pan grattato, parmigiano grattugiato, uovo, 1/2 bicchiere di latte, sale, pepe, un filo d'olio extra vergine di oliva e aglio, quindi amalgamate bene fino a far risultare piuttosto morbido l'impasto.
Riempite i peperoni, quindi poneteli in una pentola o padella della grandezza adatta a contenerli tutti in piedi, aggiungete sale, pepe, olio extravergine di oliva e un bicchiere di acqua per coprire il fondo della pentola e lasciate cuocere per un'ora a fuoco lento.
Appena saranno pronti, servite i vostri peperoni ripieni tonno ben caldi.
Peperoni ripieni di tonno

- 4 persone
- Facile
- 80 minuti
Ingredienti:
- 1 panetto di Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia
- 3 manciate di riso
- 3 scatolette di tonno da 80 g
- capperi
- 3 manciate di pan grattato
- parmigiano grattugiato q.b.
- 1 uovo
- latte q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio tritato finemente
Ricette simili in:
- Ripieni
- Piatti Unici
- Contorni
- Ricette con Santa Lucia
- Ripieno per Cannelloni
- Ripieno per Vol-au-vent
- Verdure Ripiene
- Secondi Piatti di Pesce
- Secondi Piatti Sfiziosi
- Secondi Piatti col Formaggio
- Piatti Unici Estivi
- Piatti Unici col Formaggio
- Contorni Facili
- Contorni col Formaggio
- Ricette Secondi Piatti Facili
- Secondi Piatti con Santa Lucia
- Piatto Unico con Santa Lucia
Formaggio Fresco Spalmabile in Panetto
Con il gusto fresco ed il sapore unico e inconfondibile fatto solo con buon latte 100% italiano, lo Spalmabile in Panetto Santa Lucia è ideale per assaporare il piacere del buon cibo e farti avvolgere dalla cremosità assaporandola con del pane o gustandola con ricette uniche e fantasiose. Scopri le curiositàpresentazione:
In alcune zone d'Italia cucinare i peperoni è un'arte. In particolare i peperoni ripieni sono considerati un classico della cucina mediterranea e in particolare del sud Italia. I peperoni ripieni di tonno sono un piatto prevalentemente estivo, possono essere gustati anche freddi e, per questo motivo, essere preparati alcune ore prima della messa in tavola.
Per preparare al meglio i peperoni ripieni di tonno c'è bisogno di peperoni di piccole-medie dimensioni, ovviamente tonno, riso, capperi, uova, parmigiano e Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia che aiuta a legare tutti gli ingredienti con freschezza e gusto.
Sembra strano ma potete servire questo piatto anche come contorno, magari in un menù etnico e in compagnia di un secondo leggero. Tuttavia i peperoni ripieni al tonno possono essere gustati anche come piatto unico o arricchire con carattere un aperitivo in compagnia.
Per preparare al meglio i peperoni ripieni di tonno c'è bisogno di peperoni di piccole-medie dimensioni, ovviamente tonno, riso, capperi, uova, parmigiano e Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia che aiuta a legare tutti gli ingredienti con freschezza e gusto.
Sembra strano ma potete servire questo piatto anche come contorno, magari in un menù etnico e in compagnia di un secondo leggero. Tuttavia i peperoni ripieni al tonno possono essere gustati anche come piatto unico o arricchire con carattere un aperitivo in compagnia.
Preparazione:
Curiosità:
I peperoni ripieni di tonno sono una di quelle ricette che portano subito allegria e buonumore in tavola. I peperoni, infatti, data la loro forma, si prestano ad essere farciti con diversi ingredienti: dal semplice riso, alle verdure, alle olive, al tonno. Vediamo insieme qualche possibile abbinamento per una farcia sempre gustosa.
Se avete a disposizione delle melanzane, queste saranno perfette per preparare un delizioso sughetto con cui riempire i peperoni: tagliate le melanzane a cubetti e fatele soffriggere in padella con aglio e olio. Aggiungete, quindi, capperi, olive, pomodori pelati e qualche foglia di basilico. Cuocete questo sughetto finché non si sarà ristretto, quindi utilizzatelo per farcire i peperoni puliti. Spolverizzate la superficie con del pangrattato e disponete ciascun peperone in piedi in una teglia e cuocete in forno a 200° per 30 minuti.
Un’altra gustosa variante prevede di aggiungere al ripieno della nostra ricetta anche delle patate. Vediamo come procedere: innanzitutto lavate le patate e lessate in abbondante acqua salata. Una volta cotte, pelatele e schiacciatele con una forchetta. Mescolatele in una ciotola insieme al tonno sott’olio sgocciolato. Frullate del prezzemolo con le olive, i capperi, le acciughe e l’aglio. Unite il composto alle patate e disponetelo all'interno dei peperoni, quindi procedete con la cottura in forno.
Se avete a disposizione delle melanzane, queste saranno perfette per preparare un delizioso sughetto con cui riempire i peperoni: tagliate le melanzane a cubetti e fatele soffriggere in padella con aglio e olio. Aggiungete, quindi, capperi, olive, pomodori pelati e qualche foglia di basilico. Cuocete questo sughetto finché non si sarà ristretto, quindi utilizzatelo per farcire i peperoni puliti. Spolverizzate la superficie con del pangrattato e disponete ciascun peperone in piedi in una teglia e cuocete in forno a 200° per 30 minuti.
Un’altra gustosa variante prevede di aggiungere al ripieno della nostra ricetta anche delle patate. Vediamo come procedere: innanzitutto lavate le patate e lessate in abbondante acqua salata. Una volta cotte, pelatele e schiacciatele con una forchetta. Mescolatele in una ciotola insieme al tonno sott’olio sgocciolato. Frullate del prezzemolo con le olive, i capperi, le acciughe e l’aglio. Unite il composto alle patate e disponetelo all'interno dei peperoni, quindi procedete con la cottura in forno.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Peperoni ripieni di tonno