Creare un buffet soddisfacente non è difficile, alcune cose possono essere preparate anche il giorno prima. Ricordate che è importante equilibrare bene i sapori dolci con quelli salati e che durante questo pasto è possibile mettere nello stesso piatto un croissant con crema al cioccolato e delle patate. Insomma, il brunch è un buon modo per trascorrere qualche ora in relax, sentendoci liberi; possiamo dar sfogo alla nostra fantasia e alle nostre voglie, lasciando da parte quelle che sono le nostre abitudini di sempre.
Questo pasto alla moda ci permette di rilassarci e di assaporare tanti nuovi piatti, dal dolce al salato, accompagnandoli con le bevande che preferiamo.
Oltre a del buon cibo, ricordatevi di portare in casa anche
un po’ di colore. Utilizzate, quindi, tovaglioli di carta colorati, oggi è possibile trovarne in commercio con motivi geometrici simpatici e con illustrazioni. Se avete delle stoviglie con un design particolare è questo il momento giusto per utilizzarle, ma basta anche una semplice tovaglia bianca e un vaso con dei fiori, per far venire il sorriso.
Uno degli aspetti positivi del brunch è che potrete totalmente rilassarvi e trascorrere una giornata in serenità (è pur sempre il weekend!). Non dovrete servire i vostri ospiti, fare porzioni, ritirare i piatti. Tutte le posate, i piatti e i tovaglioli saranno accanto al buffet e ognuno potrà crearsi delle porzioni servendosi da solo, esperienza che i bambini* troveranno molto divertente. Un buon modo per trascorrere qualche ora in compagnia, in tutta serenità.
Per prendere qualche spunto sull'allestimento, provate a fare un giro per i locali e i ristoranti che propongono il brunch. Buon appetito e non dimenticate di accompagnare i sapori con della buona musica!
* sopra i 3 anni