La prima cosa da fare per cucinare una buona torta di riso salata ligure è preparare in casa la pasta della torta. Per fare ciò vi basta impastare farina, olio, sale e acqua tiepida, fino a quando non otterrete un impasto elastico e omogeneo.
Fatto ciò, mettetelo a riposare mentre preparate la farcitura.
Cuocete il riso in abbondante acqua salata, scolatelo e mettetelo in una terrina.
Aggiungete le uova sbattute, il Galbanino tagliato a dadini, un pizzico di sale, una grattata di noce moscata e un filo di olio extra vergine d'oliva.
Stendete la pasta a disco, quindi rivestite una teglia circolare, precedentemente unta con un filo di olio. Bucate il fondo con una forchetta, poi versate la farcitura di riso e Galbanino e ripiegate la pasta in eccesso verso l'interno.
Spennellate la superficie della torta di riso salata ligure con un tuorlo, quindi infornate per 45 minuti a 180°.
Una volta pronta, fate freddare, quindi servite.
Torta di riso salata ligure
- 8 persone
- Facile
- 90 minuti
Ingredienti:
- 270 g di Galbanino Galbani
- 300 g di riso
- 2 uova
- olio extravergine di oliva
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
Pasta per la torta:
- 250 g di farina
- olio extra vergine d'oliva
- sale q.b.
- acqua tiepida
Galbanino l'originale
di Galbanino ti puoi sempre fidare perché il suo filo mette tutti d'accordo: gli ingredienti nelle tue ricette e i tuoi ospiti a tavola! Galbanino, l'unico, l'Originale. Scopri le curiositàpresentazione:
La torta di riso salata ligure è uno dei rinomati prodotti tipici della tradizione culinaria italiana, preparata con ingredienti semplici come riso, uova, olio extra vergine e arricchita dal sapore del Galbanino.
Potete preparare l'impasto della torta in casa o affidarvi a quella che trovate in supermercato: pasta sfoglia o classica da pane.
La farcitura classica della torta di riso salata ligure è, come detto, molto semplice da preparare, ma può essere arricchita con funghi trifolati, asparagi spezzettati o altre verdure e ortaggi di vostro gradimento.
Da servire in antipasti, buffet, aperitivi o gite fuori porta, rigorosamente fredda. La sua morbidezza e il sapore del riso abbinato al Galbanino e alle uova conquisterà tutti, grandi e bambini*.
* sopra i 3 anni
Potete preparare l'impasto della torta in casa o affidarvi a quella che trovate in supermercato: pasta sfoglia o classica da pane.
La farcitura classica della torta di riso salata ligure è, come detto, molto semplice da preparare, ma può essere arricchita con funghi trifolati, asparagi spezzettati o altre verdure e ortaggi di vostro gradimento.
Da servire in antipasti, buffet, aperitivi o gite fuori porta, rigorosamente fredda. La sua morbidezza e il sapore del riso abbinato al Galbanino e alle uova conquisterà tutti, grandi e bambini*.
* sopra i 3 anni
Preparazione:
Curiosità:
Un piatto sfizioso tipico della Liguria è la torta di riso salata, ottima da gustare calda appena sfornata o anche fredda.
Per prepararla alla perfezione dovete prima realizzare l'impasto e ottenere una base sottile, poi dedicarvi al ripieno. Gli ingredienti principali sono riso, uova, parmigiano grattugiato e un formaggio morbido e cremoso che a Genova è chiamato “prescinsêua”, ossia la cagliata di latte.
Dato che non è facile trovarla, potete anche sostituirla con lo stracchino, la ricotta o un altro formaggio a pasta molle. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e poi versate il composto nella sfoglia. Fate cuocere la torta in forno, poi sfornatela, fatela un po' raffreddare e completate con una spolverizzata di pepe.
Per prepararla alla perfezione dovete prima realizzare l'impasto e ottenere una base sottile, poi dedicarvi al ripieno. Gli ingredienti principali sono riso, uova, parmigiano grattugiato e un formaggio morbido e cremoso che a Genova è chiamato “prescinsêua”, ossia la cagliata di latte.
Dato che non è facile trovarla, potete anche sostituirla con lo stracchino, la ricotta o un altro formaggio a pasta molle. Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e poi versate il composto nella sfoglia. Fate cuocere la torta in forno, poi sfornatela, fatela un po' raffreddare e completate con una spolverizzata di pepe.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Torta di riso salata ligure