Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Yogurt GalbaniPresenta

Torta alla menta

Ricetta creata da Galbani
Torta alla menta
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Prova con
Yogurt Intero
Yogurt Intero

Presentazione

Scoprite il piacere della torta alla menta, un dolce sfizioso che unisce il gusto delicato della menta con una consistenza soffice e invitante. Si tratta di una ricetta semplice dal colore verde brillante, resa unica dallo sciroppo di menta, perfetta per chi desidera portare in tavola una nota originale nel proprio repertorio di piatti, soprattutto durante una giornata o una serata estiva. Questa torta si distingue per un sapore dal gusto leggero e aromatico, si inserisce con facilità tra le proposte per un pranzo all'aperto o una cena tra amici e rende speciale ogni momento di convivialità grazie al suo aspetto scenografico.

Anche chi preferisce un’alimentazione più attenta non rinuncia al piacere di preparare un dolce sfizioso: la torta alla menta si rivela la soluzione ideale grazie al suo impasto morbido e alla sensazione di freschezza che regala ad ogni assaggio. Il segreto parte dagli ingredienti principali come lo sciroppo di menta, che caratterizza il sapore, e lo Yogurt Intero Galbani, che assicura la giusta cremosità e morbidezza all’impasto. Ideale per concludere un pasto in modo diverso dal solito, si fa apprezzare dalla famiglia e dagli ospiti, anche grazie alla possibilità di personalizzare decorazione e presentazione. Preparatela seguendo le semplici indicazioni: scoprirete quanto può essere veloce e goloso preparare questa torta!

Facile
8
65 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 3 uova a temperatura ambiente
  2. 180 g di zucchero
  3. 2 vasetti da 125 g di Yogurt Intero Galbani
  4. 300 g di farina tipo 00
  5. 125 ml di sciroppo di menta
  6. 125 g di farina di cocco
  7. 125 ml di olio di semi
  8. 1 bustina di lievito per dolci
  9. Un pizzico di sale
  10. Zucchero a velo q.b.
  11. Foglioline di menta per decorare q.b.

Preparazione

Seguite il procedimento di seguito per preparare una torta soffice che saprà conquistare tutti con la sua semplicità. Grazie a questa ricetta semplice e ben spiegata, otterrete un risultato dall’aspetto irresistibile.

01

Preriscaldate il forno statico a 180°C. Separate i tuorli dagli albumi e montate entrambi con le fruste elettriche, fino a ottenere una consistenza spumosa e ben ferma.

02

In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero, amalgamando fino a ottenere un composto chiaro e omogeneo. Aggiungete lo yogurt, il lievito e la farina setacciata, amalgamando delicatamente con una spatola.

03

Unite la farina di cocco, lo sciroppo di menta e un pizzico di sale. Aggiungete l’olio di semi, poi incorporate con cura gli albumi montati, mescolando dal basso verso l’alto con movimenti delicati.

04

Versate il composto in una tortiera da circa 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata per evitare che il dolce si attacchi.

05

Cuocete in forno preriscaldato per circa 50 minuti. Fate la prova dello stecchino: inseritelo al centro della torta e verificate che esca asciutto, così sarete sicuri che la torta sia pronta.

06

Una volta sfornata, lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla. Decorate la superficie con zucchero a velo e qualche fogliolina di menta. Servite a temperatura ambiente per godere pienamente della sua morbidezza.

Varianti

La torta alla menta è un piatto davvero versatile, grazie anche alla possibilità di reinterpretarla ogni volta in chiave diversa secondo il proprio gusto o le esigenze della stagione.

Per una versione ancora più golosa, potete arricchire l’impasto aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente: in questo modo la menta si unirà a note più decise, perfette per i più golosi. In alternativa, potete optare per una glassa al cioccolato da distribuire sulla superficie, per un effetto ancora più scenografico e stuzzicante; vi basterà sciogliere cioccolato con un po’ di latte e panna e amalgamare fino a ottenere un composto liscio.

Per chi desidera una torta dal sapore esotico, sostituite parte della farina con la farina di cocco e distribuite scaglie di cocco sulla superficie prima di servire; oppure decorate con farina di cocco rapè in sostituzione dello zucchero a velo. Se amate gli agrumi, aggiungete la scorza di limone all’impasto e, se volete, preparate una glassa al limone, per combinare profumi di stagione ancora più intensi. Un’altra idea è quella di usare della ricotta per una consistenza ancora più morbida e cremosa: basterà sostituire parte dello yogurt con ricotta e, a piacere, impreziosire con scorza di arancia.

Non dimenticate che ogni variante della torta può essere arricchita anche con semplici decorazioni o piccoli dettagli: lasciatevi guidare dalla vostra creatività in cucina, scegliendo la vostra versione ideale tra sapori golosi e consistenze soffici!

Infine, se siete alla ricerca di un'idea più estiva, potete provare a realizzar la cheesecake alla menta fresca, un dessert perfetto per allietare le calde e afose giornate estive.

Suggerimenti

Alcuni semplici consigli possono aiutarvi nella preparazione di una torta soffice alla menta dagli ottimi risultati.

Ricordate di usare sempre ingredienti a temperatura ambiente: uova, yogurt e olio di semi devono essere fuori dal frigorifero da almeno un’ora, così da amalgamarsi al meglio e garantire una consistenza uniforme all’impasto. Setacciate la farina prima di aggiungerla per evitare grumi e ottenere una torta dal cuore morbido. Non lavorate troppo l’impasto, ma mescolate in modo delicato per evitare che diventi compatto. La tortiera antiaderente è ideale, ma se ne usate una normale, ricordate di imburrare e infarinare accuratamente per una sformatura senza problemi.

Un ultimo suggerimento riguarda la cottura: fate sempre la prova dello stecchino inserendolo al centro della torta; se esce asciutto, la vostra creazione è pronta. Lasciatela raffreddare del tutto prima di toglierla dalla teglia. Potete anche capovolgerla su una gratella per un raffreddamento più omogeneo.

Divertitevi a personalizzare la presentazione della vostra torta alla menta giocando con zucchero a velo, cocco o anche gocce di cioccolato sulla superficie, così da rendere ogni volta unica questa ricetta di cucina sfiziosa.

Curiosità

La menta, protagonista di questa torta sfiziosa, è una pianta aromatica ben nota in gastronomia per le sue qualità profumate e il colore verde vivace che richiama l’estate e i pranzi all’aperto. Secondo alcune fonti, l’uso della menta in cucina sarebbe molto antico e risalirebbe all’epoca dei Greci, quando veniva impiegata per profumare ambienti e pietanze sia dolci che salate.

Oggi la menta viene spesso associata a dessert golosi, creme e bevande, ma può essere utilizzata anche in preparazioni dolci come semifreddi e biscotti. Esistono molte varianti della torta alla menta, alcune delle quali prevedono l’uso di sciroppo già pronto, altre invece propongono di tritare finemente le foglioline fresche per accentuare l’aroma.

Questa torta è ideale anche per una merenda o una pausa stuzzicante nella stagione estiva, oppure può essere servita con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancora più goloso. Se vi piace sperimentare, potete preparare un goloso semifreddo menta e cioccolato, lasciandovi guidare dalla fantasia e dalla voglia di portare in tavola dolci facili e invitanti.

*sopra i tre anni

Prova anche