Crostata senza burro
Presentazione
Ingredienti
Per la frolla:
- 300 g di farina
- 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 120 g di zucchero
- un pizzico di vanillina
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno:
- 250 g di marmellata d'arance
Preparazione
Se vi state chiedendo come fare la pasta frolla senza burro, seguite passo passo i nostri consigli e realizzerete una crostata senza burro irresistibile e delicata, che verrà farcita con un ripieno goloso di marmellata d'arance.
Per preparare la crostata senza burro dovete prima di tutto lavare e grattugiare il limone. Dentro una ciotola mescolate la scorza grattugiata con la farina (per questa ricetta consigliamo la farina 00 e sconsigliamo la farina integrale), la vanillina, il pizzico di sale, lo zucchero e il bicarbonato.
![unire alla farina la scorza di limone unire alla farina la scorza di limone](/sites/default/files/styles/width_765/public/Crostata_senza_burro_1.jpg?itok=Qr4GuDXd)
A questo punto, fate la fontana e posizionateci dentro l'uovo intero, il tuorlo e la Ricotta Santa Lucia. Quindi amalgamate il tutto fino a ottenere un impasto liscio. Ottenuto l'impasto della consistenza richiesta, formatene una palla. Dunque avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e adagiatela in frigorifero a riposare per 30 minuti circa.
![unire al composto la ricotta Santa Lucia unire al composto la ricotta Santa Lucia](/sites/default/files/styles/width_765/public/Crostata_senza_burro_2.jpg?itok=qCRCpFro)
Trascorso il tempo indicato, togliete la pasta dal frigo e, sopra un piano di lavoro infarinato, con l'ausilio di un mattarello stendete l'impasto formando uno spessore di ½ centimetro o poco più. Dovrete ottenere un disco di 26 centimetri di diametro.
![stendere l'impasto con il mattarello stendere l'impasto con il mattarello](/sites/default/files/styles/width_765/public/Crostata_senza_burro_3.jpg?itok=J_7hYv-L)
A operazione conclusa, messo da parte il mattarello, trasferite il disco in una teglia da crostata di 23 centimetri di diametro previamente imburrata e infarinata o rivestita di carta da forno (badate a sollevarne bene i bordi).
![rivestire una teglia con l'impasto ottenuto rivestire una teglia con l'impasto ottenuto](/sites/default/files/styles/width_765/public/Crostata_senza_burro_4.jpg?itok=DSEpclpX)
Concludete la vostra crostata senza burro farcendone la base con la marmellata di arance. Dopodiché, con la pasta avanzata preparate 8-10 strisce e decoratene la superficie (il bordo può essere decorato con i rebbi di una forchetta).
![farcire la base della crostata con la marmellata di arance farcire la base della crostata con la marmellata di arance](/sites/default/files/styles/width_765/public/Crostata_senza_burro_5.jpg?itok=nZwue5KI)
Ora infornate il dolce in forno preriscaldato a 180°. Infine, fate cuocere 30 minuti o finché sarà gonfio e ben dorato. A cottura raggiunta, lasciate raffreddare il dessert e servite.
![servire la crostata di arance servire la crostata di arance](/sites/default/files/styles/width_765/public/Crostata_senza_burro_6.jpg?itok=brS1x5Yr)