Crostata con marmellata senza burro
Presentazione
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 g di farina tipo 00
- 1 uovo
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 100 g di zucchero
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
- 1 tuorlo d'uovo
- 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 100 g di zucchero
- 250 g di confettura di albicocche senza zucchero aggiunto
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
La preparazione di questa crostata sfiziosa è semplice: seguite questi passaggi per ottenere una base soffice e un risultato impeccabile.
In una ciotola capiente unite la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Formate al centro una fontana, quindi aggiungete l’uovo, il tuorlo e l’olio di semi. Impastate velocemente fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Questo passaggio è importante per facilitare la lavorazione successiva.
Preparate la crema di farcitura mescolando la Ricotta Santa Lucia con lo zucchero e un tuorlo d’uovo. Lavorate il tutto con una frusta, anche elettrica, per ottenere una crema soffice e senza grumi.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino a uno spessore di circa 3-4 mm. Ungete uno stampo rotondo (diametro 24-26 cm) con olio di semi di girasole e sistematevi la frolla, facendo aderire bene la pasta ai bordi. Eliminate la pasta in eccesso e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Farcite la base con la crema di ricotta e livellatela. Aggiungete sopra la confettura di albicocche distribuendola in modo uniforme. Potrete anche decorare la superficie con strisce di pasta avanzata oppure con formine, da disporre a piacere.
Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, controllando che la superficie non si scurisca troppo. Se necessario, copritela con alluminio negli ultimi minuti di cottura.
Sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Prima di servirla, spolverizzate con zucchero a velo. Tagliate a fette e gustate: il piatto è ideale dalla colazione al dopo cena!