Le 10 migliori ricette di gnocchi

Le 10 migliori ricette di gnocchi

Preparate il banco da lavoro e il mattarello e iniziate ad impastare per mettervi alla prova con le nostre 10 migliori ricette di gnocchi.

La preparazione è molto facile perché gli gnocchi nascono dall'impasto di ingredienti semplici: la versione classica viene fatta unendo farina e acqua, ma è possibile anche utilizzare la semola, le patate, la fecola, la mollica di pane e così via.

Una volta realizzati i vostri deliziosi gnocchetti, dopo una breve cottura, potrete condirli con varie salse come un ragù di carne o burro e salvia oppure anche con il formaggio (ad esempio il gorgonzola o la ricotta).

Scopri di più

Grazie agli gnocchi potrete preparare molti gustosi primi piatti, perfetti per un evento importante o un bel pranzo domenicale con tutta la famiglia.

Realizzati in molte regioni del mondo, con piccole varianti, nella loro versione più semplice nascono da un impasto a base di farina e acqua da cui prelevare tanti pezzetti da modellare con una forma quasi circolare. Una volta pronti, potete lessarli per pochi minuti e poi, se lo gradite, ricoprirli di parmigiano e gratinarli in forno. 

Le varianti sono moltissime: i più famosi sono gli gnocchi di patate realizzati aggiungendo la fecola di patate all'impasto, perfetti per essere conditi con un sugo a base di burro, pomodoro o pesto. Anche i sughi a base di pesce e molluschi possono rendere deliziosi i vostri gnocchi, per esempio conditi con il salmone o anche con zucchine e gamberetti. 

Se volete regalare un tocco di colore ai vostri gnocchi, potete aggiungere verdure e spezie o altri ingredienti colorati all'impasto come la zucca o lo zafferano oppure anche gli spinaci e le bietole. 

Anche il tipo di farina può variare molto la qualità dei vostri gnocchi: mentre in alcune regioni del centro Italia si usa la farina di castagne per ottenere degli gnocchi scuri e dolci, nell'area romana si utilizza il semolino per realizzare i famosi gnocchi alla romana, tanto veloci da fare quanto saporiti. 

A seconda dell'impasto prescelto, potete abbinare il condimento perfetto: per gli gnocchi di castagne potete puntare su un sugo alla ricotta, mentre gli gnocchi alla romana sono ottimi conditi con il ragù o con una salsa al pomodoro e pancetta. Se amate i contrasti di sapori, potete provare a condire i vostri gnocchi di ricotta con uno sfizioso sugo a base di panna e funghi: riempirete la vostra casa del profumo tipico della cucina contadina.

Scopri le altre ricette Galbani