Pasta e fagioli cannellini
Presentazione
Ingredienti
- 400 g di mezze penne rigate
- 400 g di pomodori pelati
- 1 cipolla
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 20 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 400 g di fagioli cannellini in scatola
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
Scoprite come preparare questo piatto sfizioso in pochi e semplici passaggi.
Iniziate tritando finemente la cipolla, la carota e il sedano per il soffritto. Se utilizzate la pancetta affumicata, tagliatela a dadini. In una pentola capiente, scaldate l’olio extravergine d’oliva e il Burro Santa Lucia Galbani. Aggiungete il soffritto e fatelo rosolare a fuoco dolce per qualche minuto, fino a quando la cipolla sarà diventata trasparente e la pancetta avrà rilasciato il suo aroma.
Aggiungete i pomodori pelati alla pentola, schiacciandoli con un cucchiaio di legno per facilitare la formazione del sugo. Regolate di sale, pepe e, se gradite, un pizzico di peperoncino. Fate cuocere il sugo a fuoco lento per almeno 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se utilizzate fagioli cannellini in scatola, scolateli e sciacquateli sotto l’acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e aggiungeteli al sugo negli ultimi 10 minuti di cottura, così da insaporirsi senza disfarsi. Se preferite i fagioli secchi, lessateli dopo averli reidratati in acqua per una notte intera e aggiungeteli all’inizio della cottura, in modo che assorbano tutti i sapori. Regolate di sale e pepe durante la cottura.
Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente. Scolatela, conservando un po’ di acqua di cottura. Versate la pasta nella pentola con il sugo di fagioli e mescolate bene. Aggiungete un po’ di acqua di cottura se necessario per rendere il piatto più cremoso. Mantecate con il Burro Santa Lucia Galbani e una spolverata di prezzemolo fresco.
Servite caldo, decorando con una foglia di sedano per un tocco di freschezza e, se gradito, una spolverata di formaggio grattugiato. Un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo esalterà i sapori. Buon appetito!