Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Bocconcini di pollo al curry

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Se desiderate portare in tavola un piatto sfizioso e semplice da preparare, i bocconcini di pollo al curry sono la soluzione ideale. Questa ricetta, perfetta per una cena in famiglia o un pranzo tra amici, fonde la cucina europea con i profumi e le spezie dell’Oriente, dando vita a una preparazione dal sapore intenso e avvolgente.

La preparazione di questo piatto è veloce e soddisfacente, anche per chi vuole sperimentare nuovi sapori. Immaginate teneri bocconcini di pollo avvolti in una salsa cremosa e aromatica, arricchita dalla curcuma e da un mix di altre spezie capaci di evocare terre lontane. La vivacità dei colori rende questo piatto particolarmente invitante e perfetto da servire anche durante la stagione estiva per un momento di convivialità all’aperto.

Grazie alla sua versatilità, questa ricetta può essere personalizzata in base ai vostri gusti, magari accompagnandola con del riso basmati oppure con del pane naan caldo per un’esperienza culinaria golosa. Anche i bambini* e i palati più esigenti resteranno conquistati dalla consistenza morbida e dal gusto stuzzicante di questi bocconcini.

Facile
4
75 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 800 g di pollo a cubetti
  2. 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 1 cipolla
  4. 500 ml di latte
  5. 500 ml di brodo di carne
  6. 50 g di farina 00
  7. Olio extravergine d'oliva q.b.
  8. Curry q.b.
  9. Curcuma q.b.
  10. Sale q.b.

Preparazione

Per ottenere dei bocconcini di pollo al curry dal gusto fragrante e avvolgente, seguite questi semplici passaggi.

01

Fate sciogliere il Burro Santa Lucia in una padella capiente a fuoco medio, aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Tritate la cipolla finemente e lasciatela appassire fino a renderla morbida e trasparente.

02

Aggiungete i cubetti di pollo nella padella e fateli rosolare su tutti i lati fino a doratura, aggiustando di sale e mescolando spesso per sigillarne i sapori.

03

Versate poco alla volta il brodo di carne caldo e il latte, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto per evitare che il pollo si attacchi o si asciughi troppo. Se necessario, aggiungete altro brodo per mantenere la salsa morbida.

04

In una ciotolina, sciogliete la farina 00 con un po’ d’acqua fredda fino a ottenere una pastella senza grumi e unitela al pollo quando i liquidi iniziano a restringersi. Mescolate energicamente per ottenere una salsa cremosa.

05

Aggiungete una spolverizzata di curry e una generosa spolverata di curcuma per donare al piatto colore e profumo.

06

Servite i vostri bocconcini ben caldi, accompagnandoli con riso basmati o verdure di stagione, oppure con pane naan fatto in casa per una cena dal gusto etnico. Buon appetito!

Varianti

Potete personalizzare questa preparazione in tanti modi sfiziosi.

Per esempio, se desiderate un piatto dal gusto leggero, potete cuocere i bocconcini di pollo al forno, adagiandoli su una teglia rivestita di carta apposita e coprendoli con carta alluminio. Lasciate cuocere a 180°C per circa 45 minuti. Un'altra variante veloce consiste nell’utilizzare una pentola a pressione, riducendo così anche i tempi di preparazione culinaria.

Se volete stupire i vostri ospiti con un piatto più colorato e goloso, vi consigliamo di aggiungere alla ricetta anche verdure di stagione come zucchine, piselli, carote o peperoni: in questo modo otterrete una pietanza dal gusto leggero e allegro.

Un’alternativa interessante è quella di sostituire il latte con latte di cocco per un risultato più cremoso e dal sapore esotico oppure aggiungere un cucchiaio di panna acida verso la fine della cottura per una salsa ancora più golosa.

Se amate i gusti decisi, una variante semplice ma gustosa è quella dei bocconcini di pollo al limone, perfetti da assaporare in qualsiasi occasione e tanto amati anche dai bambini*.

Per un tocco croccante, potete decorare il piatto con mandorle tostate o anacardi tritati. Infine, per chi ama i sapori agrodolci, basterà incorporare un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero nella salsa durante la cottura.

Suggerimenti

Per rendere ancora più speciale questa ricetta, scegliete carne di pollo di ottima qualità e, se avete un po’ di tempo a disposizione, lasciate marinare i bocconcini per mezz’ora con yogurt, succo di limone, zenzero grattugiato e spezie: otterrete una consistenza ancora più morbida e un sapore stuzzicante e intenso. Potete aggiungere una foglia di alloro o un rametto di rosmarino durante la cottura del pollo per donare un profumo ancora più invitante alla vostra preparazione.

Se amate le consistenze cremose, optate per una salsa più densa aggiungendo la farina solo dopo aver fatto restringere leggermente i liquidi. Ricordate: la cucina permette sempre di esprimere la propria creatività.

Per un impiattamento scenografico, servite i bocconcini in una ciotola bianca di ceramica e decorate con coriandolo fresco tritato o una fettina di limone. In alternativa, potete proporli anche come finger food preparando degli involtini di pasta fillo ripieni e lasciandoli dorare in forno per qualche minuto.

Con questi semplici suggerimenti, il pollo al curry diventerà protagonista delle vostre cene e porterà in tavola un’atmosfera gioiosa e ricca di sapori. E se state cercando una ricetta più semplice, per portare in tavola tutto il gusto della tradizione italiana, allora potete optare per i bocconcini di pollo alla pizzaiola, semplici da realizzare e ricchi di gusto, piacciono a grandi e piccini*.

Curiosità

Secondo alcuni, le origini del curry, protagonista di questa ricetta, risalgono ai commerci tra Europa e Asia, mentre altri ritengono che il curry sia nato in India per insaporire i cibi e dare vivacità alla cucina.

In ogni caso, oggi il curry viene utilizzato in tutto il mondo per portare nei piatti un tripudio di profumi e colori. Il termine curry viene dalla parola tamil "kari", che significa salsa, e rappresenta una miscela di tante spezie diverse, tra cui curcuma, cumino, coriandolo, zenzero, cannella e peperoncino.

I bocconcini di pollo al curry sono tra i protagonisti delle tavole internazionali e rappresentano una vera pietanza fusion, perché possono essere preparati con infinite combinazioni di spezie e ingredienti, adattandosi ai gusti di ogni stagione. Possono essere serviti come secondo piatto insieme al riso basmati, con verdure di stagione o anche con il pane naan.

*sopra i tre anni

Prova anche

Ti potrebbe interessare anche