Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Spezzatino di petto di pollo

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Lo spezzatino di petto di pollo è un piatto dal gusto delicato e succulento, particolarmente indicato per chi cerca una ricetta sfiziosa, veloce e dalla riuscita facile. Ideale da preparare sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici, questa ricetta conquista per la sua semplicità e per la morbidezza della carne, valorizzata dal tocco goloso del formaggio Galbanino e dal Burro Santa Lucia. Grazie alla cottura lenta e alla varietà degli aromi, il petto di pollo si impreziosisce di sapori che lo rendono irresistibile anche ai palati più esigenti.

Un piatto pensato per coinvolgere tutta la famiglia e adatto anche ai più piccoli*, lo spezzatino di petto di pollo è perfetto per soddisfare la voglia di qualcosa di stuzzicante senza complicarsi con lunghi procedimenti. Il risultato è una pietanza soffice e cremosa che si presta a essere portata in tavola con contorni diversi, come verdure stagionali o un soffice purè di patate.

Non dimenticate di servire il vostro spezzatino accompagnato con del pane per raccogliere la salsa, o con riso basmati per un tocco più esotico.

Facile
4
75 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 800 g di petto di pollo, tagliato a tocchetti
  2. 2 rametti di timo fresco
  3. 1 rametto di rosmarino
  4. 2 rametti di maggiorana
  5. 1 cipolla
  6. 1 spicchio d’aglio
  7. 20 g di farina
  8. 80 g di Burro Santa Lucia Galbani
  9. 270 g di Galbanino Galbani
  10. Brodo vegetale q.b.
  11. Sale q.b.
  12. Pepe q.b.

Preparazione

La preparazione dello spezzatino di petto di pollo è davvero semplice e veloce. Seguite questi passaggi per ottenere un risultato morbido e gustoso.

01

Per prima cosa, eliminate il grasso in eccesso dal petto di pollo e tagliatelo in tocchetti di dimensione omogenea.

02

Tritate finemente timo, maggiorana e rosmarino. Sminuzzate anche cipolla e aglio. In una casseruola capiente, lasciate sciogliere il Burro Santa Lucia e aggiungete gli aromi e il trito di cipolla e aglio, facendoli soffriggere a fuoco dolce.

03

Unite quindi i tocchetti di pollo e rosolateli fino a farli dorare su tutti i lati. Mescolate spesso per far amalgamare al meglio i sapori.

04

Quando il pollo è ben dorato, aggiungete il brodo vegetale fino a coprire la carne. Salate, pepate e lasciate cuocere a fuoco basso con il coperchio per circa 40 minuti.

05

Terminata la cottura, aggiungete la farina setacciandola per evitare i grumi e mescolate bene finché la salsa si addensa (circa 5 minuti).

06

Poco prima di servire, aggiungete il Galbanino tagliato a pezzi, lasciando sciogliere il formaggio per ottenere un effetto filante che renderà questo piatto ancora più goloso e stuzzicante. Buon appetito!

Varianti

Lo spezzatino di petto di pollo si adatta a innumerevoli varianti per tutti i gusti e le stagioni.

Potete unire piselli, carote o funghi porcini alla cottura, oppure aggiungere olive taggiasche e pomodorini a tocchetti per un tocco mediterraneo.

Se volete sperimentare sapori più esotici, potete aggiungere il curry in polvere insieme alle verdure, magari zucchine o carote, proprio all’inizio della preparazione.

Volete provare una variante di questo sfizioso spezzatino a base di una carne diversa? Provate lo spezzatino di tacchino, una preparazione altrettanto semplice e golosa, perfetta per grandi e piccini*.

Chi ama i sapori intensi può provare a sostituire il Galbanino con il Gorgonzola DOP Gim per una ricetta ancora più golosa.

Una variante di stagione consiste nell’utilizzare la passata di pomodoro al posto del brodo, aggiungendo anche dei piselli o delle verdure miste per un piatto ricco di gusto.

Per una cottura differente, potete optare per la versione al forno: basta tagliare il pollo a pezzi, adagiarlo in una teglia condendo con olio, aromi, sale e pepe e lasciar cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a doratura.

Volete sperimentare con altre ricette a base di petto di pollo? Abbiamo quello che fa per voi! Provate il petto di pollo a bagnomaria o il petto di pollo ai funghi: sono due ricette semplici da realizzare ma perfette per impreziosire un pranzo o una cena in compagnia.

Qualunque sia la variante che sceglierete, il successo in cucina è assicurato.

Suggerimenti

Per rendere il vostro spezzatino di petto di pollo ancora più gustoso e piacevole al palato, vi suggeriamo di marinare la carne nel vino bianco insieme a qualche rametto di erbe aromatiche e, se preferite, con poco succo di limone prima della cottura. Otterrete così un aroma ancora più intenso e una carne più morbida.

Fate attenzione a tagliare i bocconcini di pollo della stessa misura, così cuoceranno in modo uniforme e assorbiranno meglio tutti gli aromi.

Durante la cottura, regolate il brodo vegetale senza esagerare: utilizzate solo il necessario per evitare un risultato troppo secco o troppo acquoso. Se desiderate una salsa più cremosa e avvolgente, potete aggiungere un cucchiaio di panna fresca oppure dello yogurt greco quando unite il formaggio a fine cottura.

Un abbinamento perfetto per questo piatto è con patate al forno, pane fragrante o anche riso basmati per raccogliere tutta la salsa filante.

Curiosità

Lo spezzatino di petto di pollo, secondo alcuni, è una preparazione che affonda le sue radici nelle tradizioni regionali di molte zone montane, dove si privilegiano le ricette capaci di esaltare aromi semplici e ingredienti facilmente reperibili. Altri sostengono che derivi da una reinterpretazione più recente delle classiche carni di manzo o vitello, pensata per essere più veloce nella preparazione e adatta a ogni stagione.

Fra le curiosità legate a questo piatto, molti chef consigliano di aggiungere le olive, tipicamente utilizzate nella cucina mediterranea, per conferire una nota ancora più profumata e stuzzicante.

In alcune regioni, non è raro trovare versioni dello spezzatino in cui vengono aggiunti pomodoro, piselli o vanno utilizzati aromi durante la cottura. Una nota interessante riguarda l’uso della farina: aggiungendola a fine cottura, la salsa acquisisce una consistenza cremosa e avvolgente, perfetta per accompagnare ogni boccone di carne.

Lo spezzatino di petto di pollo, aperto alle varianti regionali e a ingredienti di stagione, si distingue come uno dei piatti più adattabili e apprezzati nella cucina di casa. Un secondo piatto semplice, sfizioso e perfetto per portare in tavola ogni volta un sapore nuovo senza rinunciare alla facilità di preparazione.

 

*sopra i tre anni

Prova anche