-
1. Per preparare gli spaghetti al tonno ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua leggermente salata; appena raggiunge l’ebollizione, cuocete gli spaghetti seguendo i tempi indicati sulla confezione.
-
2. In una padella versate due cucchiai d’olio, aggiungete l’aglio schiacciato e fate rosolare un paio di minuti, poi aggiungete il tonno e fatelo cuocere due minuti per lato.
-
3. Tagliate a listarelle i pomodori secchi, dissalate i capperi passandoli sotto l’acqua fredda corrente, poi tagliate il tonno a cubetti piuttosto piccoli. Ponete nuovamente il tonno, i capperi e i pomodori secchi in padella.
-
4. Appena gli spaghetti saranno cotti, aggiungeteli al condimento e fate saltare qualche minuto. Aggiungete la Mozzarella Santa Lucia tagliata a cubetti a fuoco spento, mescolate ancora. Servite i vostri spaghetti al tonno guarnendo i piatti con la granella di pistacchi.
Spaghetti al tonno
- 4 persone
- Facile
- 30 minuti
Ingredienti:
- 360 g di spaghetti
- 400 g di tonno fresco
- 15 pomodori secchi sott’olio
- una manciata di capperi sotto sale
- 1 confezione di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 1 spicchio d’aglio
- olio extra vergine d’oliva
- 150 g di granella di pistacchio
Mozzarella Santa Lucia
Gusto di latte avvolgente e una consistenza morbida e succosa rendono protagonista Mozzarella S.Lucia in tutti i tuoi piatti, ma anche per assaporarla così com'è. Scopri le curiositàpresentazione:
Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto molto gustoso e dal tipico sapore mediterraneo, facili e veloci da preparare anche all’ultimo minuto. Sono una ricetta golosa adatta anche a chi non ha molto tempo da passare in cucina, ma vuole concedersi un momento di puro piacere.
Gli spaghetti al tonno sono un piatto piacevole che piace a tutti, perché coniuga la morbidezza del tonno fresco ai sapori sapidi dei capperi e dei pomodori secchi. Si può gustare in tutti i periodi dell’anno, poiché gli ingredienti sono facili da reperire e garantiscono un piatto di vero successo.
Gli spaghetti al tonno sono un piatto piacevole che piace a tutti, perché coniuga la morbidezza del tonno fresco ai sapori sapidi dei capperi e dei pomodori secchi. Si può gustare in tutti i periodi dell’anno, poiché gli ingredienti sono facili da reperire e garantiscono un piatto di vero successo.
Preparazione:
È un piatto indubbiamente buono da assaporare, gustoso e ricco di sapore. In questa pagina troverete la ricetta per preparare gli spaghetti al tonno con Mozzarella Santa Lucia.
Varianti:
La pasta con sugo al tonno è un primo facile e veloce che troverà l'apprezzamento di tutta la famiglia, anche dei bambini* di casa, perché risulta al palato delicato ma allo stesso tempo molto saporito. Una volta assaggiato non potrete fare a meno di inserirlo nel vostro ricettario personale.Per realizzare questa ricetta, oltre al tonno fresco, potrete usare anche del tonno sottolio e pomodoro fresco. Rosolate uno spicchio d’aglio con peperoncino e olive nere tagliate a rondelle. Poi unite l’olio sgocciolato e sfumate con il vino bianco prima di aggiungere i pomodorini. Potete anche usare della salsa di pomodoro pronta. Lessate la pasta e buttatela nella padella al dente, aggiustate di sale e pepe, cospargete di prezzemolo tritato fresco e saltate velocemente per amalgamare il tutto e terminare la cottura.
Potete insaporire le vostre linguine al tonno con qualunque ingrediente abbiate a disposizione in dispensa, sperimentando di volta in volta un primo sempre nuovo e sfizioso. Questa ricetta dal gusto semplice infatti può essere arricchita anche con cipolla, acciughe, uno spicchio d'aglio e dei carciofi; in alternativa potete provare la pasta con patate lesse e tonno, da guarnire con un ciuffo di prezzemolo tritato. Tali versioni sono ottime anche con lo sgombro o col salmone fresco al posto del tonno.
*sopra i 3 anni
Consigli:
Per la preparazione della pasta col tonno è preferibile usare della pasta lunga come linguine o spaghetti, ma se preferite delle penne o i fusilli sarà ugualmente molto gustosa e porterete a tavola un delicato sapore di mare. Cuocetela in abbondante acqua salata e scolatela molto al dente, così che possa completare la cottura nel tegame col condimento.Se volete gustare un buon piatto di spaghetti al tonno e pomodoro, potete impiegare sia pomodori e pomodorini freschi, sia pomodori pelati. Il trucco sta tutto nel soffritto: dovrete far rosolare l'aglio schiacciato (ed eventualmente il trito di cipolle) con abbondante olio extravergine d'oliva a fiamma non troppo alta per non farlo bruciare, quindi aggiungere i pomodori e infine il tonno precedentemente sminuzzato con una forchetta.
Guarnite il vostro piatto a piacere con foglie di basilico fresco, prezzemolo tritato, una manciata di pepe nero o un po' di scorza di limone grattugiata per dare profumo.
Scopri anche:
Come cucinare gli spaghettiLe 10 migliori ricette con spaghetti
Come Cucinare il Tonno Fresco
Curiosità:
Se vi è piaciuta la ricetta dei nostri spaghetti col tonno, provate anche la versione col riso in insalata, ideale per un pranzo veloce in ufficio, in spiaggia o durante una scampagnata. Questa tipica ricetta estiva italiana può essere insaporita con tanti semplici ingredienti: una volta lessato il riso e fatto raffreddare, potete amalgamarlo con tonno in scatola, funghi e melanzane sott'olio, piselli, pomodorini (freschi o secchi), mais e dadini di mozzarella. Aggiungete un cucchiaio di maionese o di ricotta lavorata a crema per amalgamare il tutto e conservate in frigo coperto da pellicola.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Spaghetti al tonno