AffettatiPresenta

POLPETTINE DI PANE BUONE DA STAR BENE

Ricetta certificata Cucina Evolution
POLPETTINE DI PANE BUONE DA STAR BENE
Chiara Manzi
La cucina secondo la nutrizionista Chiara Manzi
Scopri di più
Vota
Media0
Qualità Nutrizionale Garantita
La ricetta POLPETTINE DI PANE BUONE DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi

Buona da star bene perché?

In queste golose polpette abbiamo arricchito l'impasto con una crema di cavolfiore.

Sapevi che ciò che dona il particolare odore ai cavolfiori sono delle sostanze chiamate isotiocianati che hanno un effetto antiinfiammatorio.

Scegliendo una cottura al vapore al posto della bollitura ci permetterà di preservare una maggiore quantità di queste sostanze idrosolubili.

L'uso del prosciutto e del parmigiano ci consente di non aggiungere altro sale nella nostra preparazione, in quanto sono loro ad insaporire il piatto.

UN CONSIGLIO IN PIU' :

Il parmigiano contiene naturalmente una sostanza, chiamata acido glutammico, che gli conferisce il tipico sapore e ci consente di insaporire i nostri piatti senza aggiungere altro sale!
Media
4
40 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. Cavolfiore 500 g
  2. Uova 2
  3. Prosciutto cotto Galbacotto Fetta Golosa 100g
  4. Mollica di pane 100g
  5. Latte scremato 100g
  6. Pane grattugiato 50g
  7. Parmigiano Reggiano grattugiato 30 g
  8. Prezzemolo q.b.
  9. Noce moscata q.b.
  10. Pepe nero q.b.

Preparazione

1. Fate cuocere il cavolfiore mondato e lavato a vapore mantenendolo croccante. Appena sarà raffreddato frullatelo in crema e tenetelo da parte.

2. In una ciotola rompete le uova e sbattetele energicamente con una forchetta.

3. In un’altra terrina bagnate il pane con del latte freddo (avendo cura di non farlo inzuppare troppo). Quindi strizzatelo con le mani e mettetelo nella ciotola che contiene già le uova, mescolandoli insieme.

4. Fate riposare l’impasto appena preparato per circa 30 minuti.

5. Una volta passata questa mezz’ora, aggiungete: il parmigiano grattugiato, la crema di cavolfiore preparata in precedenza e il Prosciutto Cotto Fetta Golosa tritato (o comunque ridotto a pezzi piccoli). Come aromi e spezie potete aggiungere: prezzemolo, noce moscata, pepe, sale.

6. Continuate a mescolare per permettere a tutti gli ingredienti di amalgamarsi. Potete aiutarvi anche con le mani, così da tastare la consistenza e decidere quando sarà il momento di ritenere pronto il composto.

7. Passiamo a formare le polpette. Potete aiutarvi con un cucchiaino: prelevate un po’ d’impasto e fatelo rotolare tra le mani fino a formare una piccola sferetta.

8. Quando le avrete formate tutte, giratele in un po’ di pangrattato e schiacciatele leggermente.

9. Adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno e cuocetele a 160°C per una decina di minuti facendo attenzione che restino chiare.

10. Servitele calde.

Valori nutrizionali

Ricetta Buona da Star Bene
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 250g
  2. ENERGIA99 kcal247 kcal
  3. GRASSI2 g6 g
  4. di cui Acidi grassi saturi1 g3 g
  5. CARBOIDRATI13 g32 g
  6. di cui Zuccheri2 g6 g
  7. FIBRE2 g4 g
  8. PROTEINE8 g19 g
  9. SALE0,4 g0,9 g
Ricetta originale
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 135g
  2. ENERGIA265 kcal358 kcal
  3. GRASSI16 g21 g
  4. di cui Acidi grassi saturi4 g6 g
  5. CARBOIDRATI21 g28 g
  6. di cui Zuccheri1 g2 g
  7. FIBRE1 g1 g
  8. PROTEINE10 g14 g
  9. SALE0,6 g0,8 g

Ti potrebbe interessare anche