
PIZZA CON PESTO E POMODORINI BUONA DA STAR BENE

Ingredienti
Per la base:
- Farina 00 100 g
- Acqua 145 g
- Farina integrale 100 g
- Lievito di birra fresco 6 g
- Sale iodato 2 g
- Olio extravergine di oliva 2 g
- Farina di ceci 25 g
Per la guarnizione:
- Pomodorini ciliegini 200 g
- Mozzarella Santa Lucia 100 g
- Ricotta Santa Lucia 70 g
- Pecorino Romano grattugiato 10 g
- Pinoli 10 g
- Basilico fresco q.b.
- Aglio 1 spicchio
Preparazione
1. Per preparare la pasta della pizza, sciogliete il lievito in poca acqua tiepida e aggiungetevi un pizzico di sale e l'olio.
2. Versate il tutto nelle farine disposte a fontanella su di un piano da lavoro. Lavorate il composto fino a ottenere una pasta liscia ed elastica.
3. Disponetela quindi in un contenitore capiente coperto con un panno umido e lasciate lievitare per 3 ore.
4. Trascorso questo tempo stendete la pasta in una teglia da forno.
5. Distribuite sulla superficie la Mozzarella Santa Lucia tagliata a piccoli pezzetti, la Ricotta Santa Lucia non tutta – lasciatene da parte un cucchiaio e i pomodorini. Fate cuocere in forno preriscaldato per circa 10 minuti, a 220°.
6. Intanto preparate il pesto di basilico fresco che otterrete pestando o mixando il basilico con lo spicchio di aglio.
Aggiungete nel mortaio o nel mixer il cucchiaio di Ricotta Santa Lucia che avete tenuto da parte, il pecorino grattugiato e qualche pinolo.
7. Infine, spalmate il vostro pesto sulla pizza e servite calda.
Valori nutrizionali
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 385g
- ENERGIA161 kcal621 kcal
- GRASSI5 g20 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g9 g
- CARBOIDRATI22 g85 g
- di cui Zuccheri2 g8 g
- FIBRE2 g9 g
- PROTEINE7 g26 g
- SALE0,4 g1,4 g
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 410g
- ENERGIA210 kcal860 kcal
- GRASSI13 g55 g
- di cui Acidi grassi saturi8 g32 g
- CARBOIDRATI10 g40 g
- di cui Zuccheri2 g10 g
- FIBRE0 g2 g
- PROTEINE13 g52 g
- SALE0,5 g2,2 g
Buona da star bene perché?
In questo gustoso piatto unico il particolare sapore ci viene donato dal mix di farina di ceci e integrale.
Se non avete il mortaio per preparare il pesto, aggiungete nel frullatore 2 cubetti di ghiaccio: la bassa temperatura eviterà il surriscaldamento del pesto durante la macinazione, mantenendo intatti il suo colore e sapore!
UN CONSIGLIO IN PIU' :
Sapevi che i pinoli contengono grassi buoni?
Ricordiamo che la metà del loro peso è costituito da grassi, che quindi contribuiscono al 76% delle calorie totali: consumiamoli con moderazione!