Funghi trifolati
Presentazione
Ingredienti
- 600 g di funghi porcini
- Un bicchiere di vino bianco secco
- 30 g di Burro Santa Lucia Galbani
- Un mazzetto di prezzemolo fresco
- 2 spicchi d'aglio
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Il primo passo per cucinare dei perfetti funghi trifolati è controllare che siano buoni e pulirli accuratamente, in modo tale da eliminarne i residui di terra. Armatevi poi di coltello, padella e prezzemolo e preparatevi a gustare un contorno sfizioso!
Per prima cosa pulite i funghi porcini utilizzando un panno umido e tamponandoli delicatamente e poi tagliateli a pezzi. Lavate anche il prezzemolo, tamponatelo con uno straccio e poi ponetelo su un tagliere e tritatelo finemente con un coltello o con la mezzaluna.
Mettete da parte funghi e prezzemolo e prendete una padella antiaderente capiente, ungetela con un filo d'olio extravergine d'oliva e fatela scaldare sul fuoco.
Una volta sbucciati gli spicchi d'aglio, fateli dorare in padella a fuoco vivace e poi toglieteli prima di procedere. Versate nella stessa padella i funghi, girateli per qualche minuto con un mestolo di legno, per farli insaporire senza romperli, e poi sfumateli con il vino bianco.
Fate evaporare il vino e mettete il coperchio sulla pentola, lasciando cuocere i fughi per circa cinque minuti. A questo punto, togliete il coperchio e aggiungete il Burro Santa Lucia, girando per bene e delicatamente.
Una volta che il Burro Santa Lucia si sarà sciolto completamente e i funghi si saranno ben insaporiti e ammorbiditi, aggiungete il prezzemolo tritato.
Come ultimo passo, non vi resta che condire con sale e pepe. Servite i vostri funghi trifolati, caldi o anche freddi, se così li preferite.