certosaPresenta

Vitello tonnato

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Certosa 165g
Certosa 165g
Certosa. La crescenza dal gusto fresco e genuino.
Vota
Media0

Presentazione

Ecco un grande classico dell'estate o dei pranzi fuori porta: il vitello tonnato!

La carne ideale per questa ricetta è il magatello, una porzione del vitello che solitamente si aggira attorno al chilo e mezzo di peso. Molti utilizzano anche la carne di girello, ugualmente valida per questa preparazione.

Per insaporire le fette di carne solitamente si utilizza una salsa a base di maionese. Noi, invece, vi proponiamo una versione alternativa a questa, utilizzando un formaggio morbido e spalmabile come la Certosa.

Con questi ingredienti la ricetta acquisterà un gusto molto più leggero, ma assolutamente delizioso. La sua consistenza sarà estremamente cremosa e golosa


Facile
4
165 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

Per la carne:
  1. 600 g di magatello di vitello
  2. 100 ml di vino bianco
  3. 1 carota
  4. 1 foglia di alloro
  5. 1 cipolla
  6. 1 costa di sedano
  7. sale q.b.
  8. pepe nero in grani q.b.

Per la salsa tonnata:
  1. 165 g di Certosa Galbani
  2. 150 g di tonno in scatola
  3. 50 g di capperi sotto sale
  4. 4 filetti di acciuga.

Preparazione

Per preparare il vitello tonnato iniziate mettendo in una pentola piuttosto capiente il pezzo di carne di vitello intero.

Lavate, mondate e tagliate le verdure, riducete la carota a dadini e il sedano a tocchetti.

Unite il sedano, la carota, la cipolla intera, la foglia di alloro e i grani di pepe nero.

Ricoprite tutto con il vino bianco, salate e aggiungeteci dell’acqua in modo da coprire perfettamente la carne.

Coprite con un coperchio, accendete il fuoco e tenetelo vivace fino a quando l’acqua inizierà a bollire; poi abbassate la fiamma cuocete a fuoco lento per un’ora.

Passata l’ora, sgocciolate per bene la carne e ponetela in un piatto a raffreddare.

Per preparare la nostra salsa tonnata, in un mixer versate il tonno, privandolo dall'olio, i capperi lavati con acqua corrente, i filetti di acciuga e un mestolo di brodo di cottura del vitello. Azionate il mixer per qualche minuto e, infine, aggiungeteci la Certosa 165g. Frullate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno bene amalgamati formando una deliziosa crema.

Tagliate la carne fredda a fette molto sottili. Se possedete una affettatrice usatela per tagliare la carne.

Ponete le fette di carne ben stese su di un piatto da portata. Componete degli strati di carne e di salsa tonnata.

Riponete il vitello tonnato in frigorifero fino al momento di servire in tavola.

Ti potrebbe interessare anche