Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Uova ripiene di tonno

Ricetta creata da Galbani
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!

Presentazione

Le uova ripiene di tonno sono un antipasto sfizioso e facile da realizzare, perfetto per arricchire le grandi occasioni con un tocco di gusto che conquisterà tutti fin dal primo assaggio. Questo piatto, che si distingue per la sua rapidità di preparazione e versatilità, è adatto sia come protagonista di un buffet che come deliziosa apertura di un pranzo o una cena tra amici o in famiglia.

Grazie alla sua semplicità, questa ricetta si rivela una soluzione ideale non solo durante i momenti di festa ma anche quando avete voglia di portare in tavola qualcosa di sfizioso senza troppi passaggi: bastano pochi ingredienti e il risultato sarà sempre soddisfacente. Preparare queste uova significa unire la morbidezza del formaggio, il sapore delicato delle uova e l’intensità del tonno, amalgamando ogni elemento in una crema golosa ed equilibrata.

La preparazione di questo piatto vi consentirà anche di evitare sprechi in cucina: potete decidere se utilizzare il prezzemolo, l’erba cipollina oppure altre erbette aromatiche fresche che avete a disposizione. Se desiderate, aggiungete anche della maionese fatta in casa per esaltare i sapori. Grazie alla sua semplicità e alla versatilità, questa ricetta si presta a numerose interpretazioni e a infinite idee per personalizzarla in base ai vostri gusti.

Facile
4
25 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 4 uova
  2. 125 g di Zero Formaggio Fresco Senza Grassi Santa Lucia Galbani
  3. 80 g di tonno sott’olio
  4. 1 ciuffo di prezzemolo oppure erba cipollina
  5. Paprika dolce q.b.
  6. Sale q.b.
  7. Pepe q.b.

Preparazione

La preparazione delle uova ripiene di tonno è semplice e veloce, una soluzione perfetta per un antipasto sfizioso che farà colpo sui vostri ospiti. Seguite questi passaggi.

01

Mettete le uova in un pentolino, copritele con acqua fredda e aggiungete un cucchiaio di aceto. Portate a ebollizione e, dal momento del bollore, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 10 minuti: otterrete così dei tuorli perfettamente sodi.

02

Scolate subito le uova e trasferitele in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per fermare la cottura e facilitare la sbucciatura. Sgusciate le uova con delicatezza, dividetele a metà nel senso della lunghezza e rimuovete con attenzione i tuorli, che terrete da parte. Disponete gli albumi a metà su un piatto da portata.

03

Preparate ora il ripieno: in una ciotola, unite il Formaggio Fresco Zero Grassi Santa Lucia, il tonno sgocciolato e sbriciolato e i tuorli sodi sbriciolati. Aggiungete prezzemolo o erba cipollina finemente tritati. Potete aiutarvi con un mixer o un frullatore a immersione per ottenere una crema soffice e omogenea. Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto e, se desiderate un ripieno più morbido, aggiungete un cucchiaino di maionese.

04

Riempite metà albume con il composto aiutandovi con una sac à poche o con due cucchiaini, formando un bel ciuffo. Completate ogni uovo con una leggera spolverizzata di paprika dolce per dare colore e un aroma delicato.

05

Lasciate riposare le uova ripiene in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirle, così che i sapori si amalgamino al meglio e il ripieno si compatti. Buon appetito!

Varianti

Questa ricetta è estremamente versatile e potete personalizzarla in base ai vostri gusti e agli ingredienti che avete in cucina. Le idee per preparare antipasti a base di uova non mancano: sperimentate e trovate la vostra versione preferita!

Se vi piacciono i sapori mediterranei, potete aggiungere alla crema di tonno capperi tritati o olive nere denocciolate e tritate per una nota ancora più decisa. Volete una versione mare ancora più sfiziosa? Provate a sostituire il tonno con del salmone affumicato e completate con aneto fresco tritato.

Se preferite un ripieno dal gusto leggero, potete utilizzare dello yogurt greco sgocciolato al posto di parte del formaggio. Sperimentate aggiungendo verdure grattugiate o tritate finemente, come carote, sedano o cetriolo, che doneranno croccantezza e colore. Per un tocco “regionale”, arricchite il ripieno con qualche filetto di acciuga sott’olio oppure un filo di olio extravergine d’oliva.

Avete voglia di gustare un’altra variante? Provate le uova ripiene vegetariane, perfette per accontentare anche i commensali più esigenti e portare in tavola una pietanza adatta ai gusti di tutti.

Infine, vi consigliamo una variante a base di terra: le uova farcite al prosciutto, una preparazione altrettanto semplice e perfetta per conquistare anche i bambini*.

Suggerimenti

Per ottenere una presentazione impeccabile, scegliete uova di grandi dimensioni e fate attenzione a non rompere gli albumi quando li dividete. Decorate il piatto con foglioline di erba cipollina o prezzemolo, oppure con fettine sottili di limone per un tocco di colore e freschezza. Se volete un effetto particolarmente elegante, riempite le uova con una sac à poche con bocchetta decorativa; otterrete una presentazione scenografica.

Un suggerimento pratico: preparate il ripieno in anticipo e lasciatelo riposare in frigorifero, così i sapori si amalgameranno e sarà ancora più gustoso quando andrete a farcire le uova. Se non avete una sac à poche, potete usare un semplice sacchetto da freezer, tagliandone un angolo.

Curiosità

Secondo alcuni, le uova ripiene sarebbero comparse per la prima volta in antiche ricette culinarie romane, che prevedevano farciture di erbe e ingredienti stagionali. Questo piatto ha attraversato la storia della gastronomia europea con tantissime varianti locali: si dice che in Spagna troviate versioni con prosciutto e verdure, mentre in Russia sono apprezzate con salmone affumicato e panna.

In Italia, le uova ripiene di tonno sono diventate uno dei piatti sfiziosi per eccellenza da gustare durante i pranzi di festa, ma la loro semplicità e la possibilità di personalizzare il ripieno le rendono perfette per ogni momento dell’anno. Oggi ogni regione offre la sua interpretazione e sperimentazione, regalando infinite idee a chi ama cucinare piatti dal gusto nuovo.

*sopra i tre anni

Prova anche

Ti potrebbe interessare anche