Torta di pesche
Prova con
Burro Panetto Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Presentazione
Ingredienti
- 130 g di farina
- 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 100 g di Yogurt Intero Galbani
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- 4 pesche
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di pangrattato finissimo
- sale
Preparazione
Correte in cucina e mettete le mani in pasta per realizzare questa buonissima torta per l’estate (e non solo!), uno sfizioso dolcetto che potrete consumare a colazione o a merenda.
01
Per realizzare la torta di pesche dovete prima di tutto raccogliere in una terrina la farina, la bustina di lievito per dolci, la vanillina e un pizzico di sale.
![unire in una terrina la farina e il lievito unire in una terrina la farina e il lievito](/sites/default/files/styles/width_765/public/33_torta-di-pesche_1.jpg?itok=UCMRm4N-)
02
In una ciotola a parte lavorate, con l'ausilio di un cucchiaio di legno, il burro ammorbidito insieme allo zucchero. Continuate a mescolare gli ingredienti fino a ottenere una crema. A questo punto, sempre mescolando, incorporate al composto i tuorli separati in precedenza dagli albumi. Lavorate il tutto fino a ottenere un impasto ben amalgamato.
![lavorare il burro con lo zucchero e i tuorli lavorare il burro con lo zucchero e i tuorli](/sites/default/files/styles/width_765/public/33_torta-di-pesche_2.jpg?itok=5kCaB8Cj)
03
In un'altra ciotola procedete a montare a neve ben ferma gli albumi. A operazione conclusa, stemperate gli albumi montati a neve con il composto di burro, zucchero e uova. Dunque colate il composto ottenuto a filo sulla farina. Ora mescolate dolcemente il tutto.
![lavorare il composto con la forchetta lavorare il composto con la forchetta](/sites/default/files/styles/width_765/public/Torta_pesche_3.jpg?itok=Mn2Uv1-4)
04
Ottenuta una massa omogenea, aggiungete al preparato lo Yogurt Intero Galbani. Dopodiché, versate le pesche lavate, sbucciate e tagliate precedentemente a dadini.
![versare le pesche e lo yogurt nel composto versare le pesche e lo yogurt nel composto](/sites/default/files/styles/width_765/public/Torta_pesche_42.jpg?itok=ai8uK179)
05
Concludete la vostra torta di pesche versando il composto in una teglia di 20 centimetri di diametro precedentemente imburrata (o spennellata d'olio) e cosparsa di pangrattato. Dunque infornate il tutto a 180° per 35 minuti circa.
![versare il composto nella teglia versare il composto nella teglia](/sites/default/files/styles/width_765/public/33_torta-di-pesche_5.jpg?itok=UtavPpDt)
06
A cottura raggiunta, prelevate il dolce dal forno e lasciatelo intiepidire prima di servirlo. Questa torta alla pesca è ottima consumata anche fredda.
![togliere dal forno la torta di pesche togliere dal forno la torta di pesche](/sites/default/files/styles/width_765/public/33_torta-di-pesche_6.jpg?itok=Ast3QckZ)