Risotto alla parmigiana
Presentazione
Ingredienti
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 l di brodo di carne
- 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 80 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 1 cipolla
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Se volete preparare un risotto alla parmigiana perfetto, seguite questi passaggi semplici e scoprirete tutti i trucchi per ottenere un piatto dal sapore stuzzicante e dalla consistenza soffice.
Mondate e tritate finemente la cipolla. Fate rosolare la cipolla in una casseruola capiente con 30 g di burro e un filo d'olio a fuoco basso, mescolando spesso per evitare che la cipolla si colori eccessivamente. Quando la cipolla sarà morbida e trasparente, potete aggiungere un pizzico di sale per intensificarne l’aroma.
Unite il riso Carnaroli e lasciatelo tostare a fiamma vivace, mescolando finché non risulterà lucido e trasparente.
Iniziate quindi ad aggiungere poco alla volta il brodo caldo, mescolando continuamente e aggiungendolo solo quando il liquido precedente sarà stato assorbito: in questo modo il riso rilascerà lentamente il suo amido, donando cremosità al piatto.
Proseguite la cottura per circa 15-18 minuti, fino a quando il risotto non sarà al dente e ancora leggermente morbido: regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Quando il riso avrà raggiunto la cottura desiderata, spegnete il fuoco e passate alla mantecatura: unite il resto del burro e il parmigiano, quindi mescolate energicamente.
Aggiungete la mozzarella tagliata a fettine sottili, amalgamate con cura e lasciate riposare il risotto nella casseruola con il coperchio per uno-due minuti prima di servirlo.
Impiattate il risotto alla parmigiana in piatti già caldi e, se desiderate, completate con una spolverizzata di parmigiano, pepe macinato e un filo d’olio extravergine d’oliva. Buon appetito!