Riso in cagnone
Presentazione
Ingredienti
- 350 g di riso Arborio
- 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 100 g di Galbanino l'Originale Galbani
- 2 spicchi d'aglio
- 6 foglie di salvia
- 80 g di formaggio grattugiato
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Di seguito vi mostriamo i passaggi per preparare un riso in cagnone cremoso e gustoso, perfetto per conquistare grandi e bambini* a pranzo o cena, anche quando si ha poco tempo.
Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete il riso Arborio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi. Scolate il riso al dente, mantenendo la sua morbidezza e la tipica cremosità.
Nel frattempo, sbucciate e schiacciate gli spicchi d’aglio. In una padella antiaderente fate sciogliere il Burro Santa Lucia a fuoco dolce con un filo di olio, aggiungendo l’aglio schiacciato e le foglie di salvia. Lasciate insaporire il condimento facendo attenzione a non bruciare l’aglio, per mantenere tutto l’aroma della salvia.
Scolate il riso e aggiungetelo direttamente nella padella con il condimento al burro, dopo aver eliminato l’aglio. Alzate leggermente la fiamma e mescolate bene, amalgamando il tutto.
Aggiungete il formaggio grattugiato poco alla volta mantecando affinché si sciolga e dia al riso una consistenza vellutata e cremosa. Se notate che il riso si asciuga troppo, unite uno o due cucchiai di acqua di cottura o brodo vegetale caldo.
Al termine, incorporate il Galbanino tagliato a cubetti. Mescolate per farlo sciogliere finché non otterrete un effetto filante e goloso.
Servite subito il riso in cagnone ben caldo, completando con una spolverata di pepe nero macinato e, a piacere, qualche foglia di salvia fresca. Buon appetito!