Santa LuciaPresenta

POLPETTE DI RICOTTA BUONE DA STAR BENE

Ricetta certificata Cucina Evolution
POLPETTE DI RICOTTA BUONE DA STAR BENE
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0
Qualità Nutrizionale Garantita
La ricetta POLPETTE DI RICOTTA BUONE DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi

Buona da star bene perché?

Per la preparazione di questo piatto abbiamo scelto la cottura al forno che ci consente di ridurre il contenuto di grassi rispetto al classico metodo di frittura!

Le melanzane ed i peperoni ci regalano nutrienti fondamentali per il nostro organismo ed inserirli nelle polpette ci aiuta a consumare più facilmente le porzioni di verdura giornaliere consigliate per una corretta alimentazione.

Condirli con un mix di spezie a nostro piacere ci consente inoltre di risparmiare sul sale, senza rinunciare al gusto.

UN CONSIGLIO IN PIU' :

Abbiniamo sempre i nostri piatti alle verdure: diminuiremo la densità calorica delle pietanze aumentandone il volume, soddisfacendo così occhi e stomaco!

 Facciamo cuocere le verdure brevemente, così riusciremo a mantenere il loro contenuto di vitamine e minerali il più possibile.

Scegliamo un formaggio stagionato per le nostre preparazioni: ne basterà poco per aggiungere gusto.
Facile
4
25 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. Melanzana 400 g
  2. Peperone 400 g
  3. Ricotta Santa Lucia 200 g
  4. Uova 1
  5. Pane grattugiato 50 g
  6. Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g
  7. Aglio 5 g
  8. Sale fino iodato 3 g
  9. Pepe nero q.b.
  10. Prezzemolo q.b.

Preparazione

1. Tritate il prezzemolo insieme all’aglio.

2. In una ciotola, aiutandovi con una forchetta, mescolate la Ricotta Santa Lucia insieme all’uovo, le erbe tritate, sale e pepe. Unite anche il parmigiano e il pane grattugiato. Lavorate fino ad avere un composto morbido, ma abbastanza compatto.

3. In un piatto mettete il pane grattugiato rimasto e rotolateci dentro le polpette che creerete con le mani utilizzando l’impasto appena fatto.

4. Mettete le polpette ricoperte di pangrattato su un piatto largo e fatele riposare in frigorifero per una trentina di minuti.

5. Trascorso il tempo, riprendetele e giratele ancora in un po’ di pangrattato.

6. Mettete le polpette ottenute in una teglia con carta forno e fate cuocere in forno (già caldo) per circa 20 minuti a 160° facendo attenzione che restino chiare.

7. In una seconda teglia ponete le melanzane e i peperoni precedentemente puliti e tagliati in dadolata, conditi a
piacere con spezie, e cuoceteli per lo stesso tempo alla stessa temperatura.

8. A cottura terminata servite le polpette calde accompagnate dalle verdure miste.

Valori nutrizionali

Ricetta Buona da Star Bene
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 285g
  2. ENERGIA75 kcal215 kcal
  3. GRASSI4 g10 g
  4. di cui Acidi grassi saturi2 g6 g
  5. CARBOIDRATI7 g20 g
  6. di cui Zuccheri4 g10 g
  7. FIBRE2 g5 g
  8. PROTEINE4 g12 g
  9. SALE0,4 g1,2 g
Ricetta originale
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 100g
  2. ENERGIA209 kcal209 kcal
  3. GRASSI12 g12 g
  4. di cui Acidi grassi saturi8 g8 g
  5. CARBOIDRATI13 g13 g
  6. di cui Zuccheri3 g3 g
  7. FIBRE0 g0 g
  8. PROTEINE12 g12 g
  9. SALE0,5 g0,5 g

Ti potrebbe interessare anche