
PIZZA RUSTICA BUONA DA STAR BENE

La ricetta PIZZA RUSTICA BUONA DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Broccoli 600 g
- Farina 00 100 g
- Latte scremato 200 g
- Sedano 250 g
- Carota 200 g
- Burro Santa Lucia 100 g
- Farina integrale + farina di ceci 150 g + 80 g
- Cipolla 150 g
- Fesa di manzo tritata, magra 80 g
- Prosciutto cotto Galbacotto Fior di Fetta 80 g
- Lonza di maiale tritata 80 g
- Uova 1
- Ricotta Santa Lucia 60 g
- Galbanino Galbani 60 g
- Grana Padano grattugiato 50 g
- Pomodori essiccati 30 g
- Tuorlo 1
- Olio extravergine di oliva 10 g
- Sale fino iodato 4 g
Preparazione
1. Per realizzare l’impasto dovrete prima di tutto versare le farine su una spianatoia, dopodiché dovrete praticare un buco al centro delle farine e aggiungere tutti gli ingredienti: il Burro Santa Lucia, le uova, il sale e una parte del latte, amalgamando per bene il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto. Ad operazione terminata lasciate riposare l'impasto per 20 minuti.2. Nel frattempo preparate il soffritto. Lavate, pulite e tagliate a pezzetti la cipolla, il sedano, la carota e tritate il pomodoro secco.
Quindi stufateli per 5 minuti in una padella con la carne tritata in modo da sfruttarne il grasso che si scioglierà, poi regolate il preparato di pepe. Una volta che la carne è ben rosolata, aggiungete il latte e le foglioline di timo. Cuocete il tutto per 30 minuti a fiamma moderata.
A cottura ultimata lasciate raffreddare completamente il composto di carne tritata.
3. Nel frattempo pulite il broccolo, tagliatelo a piccoli ciuffetti e saltatelo in padella con l'olio, mantenendolo croccante.
4. A questo punto riprendete in mano l’impasto e dividetelo in due metà uguali. Quindi stendete con l'ausilio di un mattarello i due panetti.
5. Foderate una teglia circolare con carta da forno, dunque adagiateci una delle due sfoglie e riempitela con il composto di carne macinata mescolato in precedenza alla Ricotta Santa Lucia, al Galbacotto Fior di Fetta ridotto in dadini, al Galbanino tagliato a pezzetti e al grana grattugiato.
6. Cospargete il ripieno con i broccoli e terminate la vostra pizza rustica chiudendo la base con la pasta tenuta da parte.
7. Quindi spennellatela con un goccio di latte e bucatene la superficie con i rebbi di una forchetta.
8. Infornate la preparazione a 180° per 40 minuti facendo attenzione che non scurisca troppo.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 300g
- ENERGIA137 kcal411 kcal
- GRASSI7 g20 g
- di cui Acidi grassi saturi4 g11 g
- CARBOIDRATI13 g38 g
- di cui Zuccheri4 g11 g
- FIBRE3 g8 g
- PROTEINE7 g22 g
- SALE0,5 g1,4 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 320g
- ENERGIA236 kcal755 kcal
- GRASSI15 g47 g
- di cui Acidi grassi saturi9 g29 g
- CARBOIDRATI15 g49 g
- di cui Zuccheri3 g9 g
- FIBRE1 g3 g
- PROTEINE11 g37 g
- SALE0,5 g1,5 g
Buona da star bene perché?
Se impariamo a farci sgrassare la carne dal nostro macellaio, partiremo avvantaggiati.
Se poi la stufiamo in padella potremo sfruttare il grasso rimasto che si scioglierà e la insaporirà senza aggiungerne altro!
Il ripieno, già ricco di gusto grazie ai salumi e ai formaggi, non avrà bisogno di essere insaporito con altro sale.
In più, le verdure ed il soffritto diminuiscono la densità calorica del ripieno aumentandone il volume.
UN CONSIGLIO IN PIU' :
L’uso di padelle antiaderenti per la preparazione dei nostri piatti è un validissimo aiuto per risparmiare grassi!
Quando soffriggiamo la carne spesso non è necessario aggiungere ulteriore grasso, è sufficiente quello che si scioglierà durante la cottura.
In più utilizziamo sempre la carta da forno per rivestire le nostre teglie, così non dovremo imburrarle o ungerle.