Involtini di verza e riso
Presentazione
Ingredienti
- 1 verza
 - 200 g di riso
 - 110 g di Galbanella Galbani
 - 125 g di Galbanino in Fette Galbani
 - 1 scalogno
 - un filo d'olio extravergine di oliva
 - sale e pepe q.b.
 - un bicchiere di brodo vegetale
 - mezzo bicchiere di vino bianco
 - una noce di Burro Santa Lucia Galbani
 
Preparazione
Siete pronti a preparare con noi la ricetta degli involtini di verza? Allora mettiamoci al lavoro!
Per cucinare gli involtini di verza e riso, iniziate pulendo ed affettando lo scalogno a velo; poi mettetelo in un tegame dove avrete scaldato un filo d'olio e fatelo soffriggere un poco. A questo punto versate il riso nello stesso tegame e scottatelo per qualche minuto, fino a che non diventerà trasparente.
Sfumatelo con mezzo bicchiere di vino, aggiungete un bicchiere di brodo vegetale e lasciatelo cuocere ancora per 10 minuti a fiamma bassa, girando con un cucchiaio di legno in modo da non farlo attaccare al fondo. Aggiungete al riso 4 fette di Galbanino spezzettate e la metà della mortadella Galbanella, dopo averla sfilacciata con le mani. Girate un po' e poi togliete il tegame dal fuoco. Lasciate intiepidire il tutto.
Nel frattempo, fate bollire l'acqua in una pentola e scottateci la verza intera per 3 minuti. Poi fatela raffreddare per alcuni minuti, scolatela ed asciugatela bene con un panno da cucina. A questo punto, su un piano da lavoro, separate le foglie di verza, rimuovete la costa centrale più dura con un coltello e poi farcitele, mettendo al loro interno una fetta di mortadella Galbanella con sopra una fetta di Galbanino e poi poneteci dentro un paio di cucchiai di riso.
Richiudete le foglie di verza arrotolandole su sé stesse e fermandole con degli stuzzicadenti, per non far fuoriuscire il ripieno. Sciogliete la noce di Burro Santa Lucia in una padella e scottateci i vostri involtini di verza e riso a fuoco dolce per 20 minuti e poi serviteli a tavola caldi e fumanti.
      






