Gratin dauphinois
Presentazione
Ingredienti
- 1,5 kg di patate
- 200 g di Galbanino Galbani
- 5 uova
- 300 g di panna liquida
- 600 ml di latte
- 1 spicchio d’aglio
- 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Preparare il gratin dauphinois è un procedimento semplice che vi consentirà di portare in tavola un piatto goloso in pochi passaggi. Seguite con attenzione ciascun step per ottenere una gratinatura perfetta e una consistenza soffice ed equilibrata.
Lavate e sbucciate le patate, poi tagliatele a rondelle sottili, servendovi preferibilmente di una mandolina per ottenere fette omogenee dello spessore di pochi millimetri. Questo garantirà una cottura uniforme e una consistenza morbida.
Scaldate il latte in un pentolino aggiungendo lo spicchio d’aglio tagliato a metà, la noce moscata grattugiata, sale e pepe. Lasciate insaporire il liquido e, una volta caldo e aromatico, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
In una ciotola, sbattete energicamente le uova con la panna liquida fino a ottenere una crema. Unite il latte aromatizzato e amalgamate per ottenere una salsa vellutata e omogenea. Nel frattempo imburrate bene una pirofila per forno.
Disponete uno strato di patate sul fondo della teglia, distribuite un po’ della salsa al latte e cospargete con una bella grattugiata di Galbanino. Proseguite alternando gli ingredienti fino a esaurimento, facendo attenzione a distribuire la salsa e il formaggio in modo uniforme.
Ultimate il piatto con Galbanino grattugiato e qualche fiocchetto di burro in superficie. Infornate la pirofila a 180°C per circa 90 minuti, fino a che si sarà formata una gustosa crosticina dorata e le patate saranno ben morbide anche al centro. Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto prima di spolverizzare con pepe nero e servire in tavola. Buon appetito!