Finora abbiamo visto la ricetta originale del gazpacho di pomodoro. Ma esistono tante altre varianti sfiziose del gazpacho, scopritele subito!
Una variante molto particolare tipica della cucina spagnola è il
gazpacho manchego . Potete preparare questo piatto con 200 g di carne di coniglio, 3 spicchi d'aglio, pepe, 1 kg di pomodori maturi e 200 g di funghi. Come avrete capito si tratta di un piatto caldo e dal sapore deciso.
Al posto del coniglio potete usare carne di piccione, di pernice o di lepre.
Lavate, asciugate e soffriggete la carne nell'olio caldo con 5 grani di pepe e 2 foglie di alloro.
Lavate i funghi e le verdure e tagliatele a pezzi.
Quando la carne risulta bene dorata aggiungete la cipolla tritata, i pomodori, i funghi e, se vi piacciono dei pezzi di peperone. Salate, aggiungete 2 spicchi d'aglio interi e rosolate per alcuni minuti.
In questa fase potete aggiungere anche del peperoncino in polvere.
Bagnate con una tazza d'acqua calda e fate cuocere per 10 minuti. Tritate 1 spicchio d'aglio con pepe nero e aggiungete il trito alla carne in umido. Fate cuocere ancora 10 minuti.
Se volete seguire la ricetta spagnola, aggiungete all'ultimo momento la tipica torta per manchego tagliata a pezzetti.
La ricetta del
gazpacho messicano è leggermente differente rispetto alla ricetta andalusa. Potete prepararla con l'aggiunta di alcuni ingredienti tipici del Messico: 1 avocado, 1 cucchiaino di tabasco e se vi piace, un cucchiaio di tequila.
Lavate e pulite 1 kg di pomodori, 2 peperoni e 1 cetriolo. Frullate tutte le verdure con 1 cipolla, 1 spicchio d'aglio, metà avocado sbucciato, 1 cucchiaio di aceto di vino bianco e la tequila. Ponete in frigo a raffreddare.
Tagliate l'avocado rimasto a dadini e servitelo con il gazpacho e il tabasco.
Vi piace la cucina messicana? Provate anche i
tacos e i
tacos vegetariani.
Il
gazpacho bianco è una zuppa fredda da sapore delicato. Vediamo come potete cucinare questo piatto tipico della Spagna chiamato
Ajo blanco.
Tritate 80 g di mandorle pelate con 1 spicchio d'aglio. Bagnate 100 g di mollica di pane raffermo in acqua, strizzatela bene e aggiungetela nel frullatore. Unite 6 cucchiai d'olio d'oliva, 200 ml d'acqua e frullate.
Sistemate il composto in frigorifero.
Servite il gazpacho bianco con 10 acini di uva e 7-8 cubetti di melone. Se preferite un gusto ancora più delicato ammollate il pane nel latte.
Esiste anche la possibilità di preparare un
gazpacho verde con verdure di questo colore.
La ricetta prevede l'utilizzo di 2 peperoni e 1 kg di pomodori verdi. In alternativa utilizzate 1 avocado, 2 asparagi cotti, 1 mela verde e 80 g di spinaci crudi.
Il procedimento è simile a quello di altri gazpacho: frullate gli ingredienti con 6 cucchiai d'olio, 1 spicchio d'aglio o 1 cipolla piccola, 1 presa di sale.
Per la decorazione della zuppa fredda potete sbizzarrirvi: provate a decorare il piatto con qualche cucchiaio di stracchino o delle fettine di pancetta croccante.
Oltre alla ricetta classica, potete preparare una sorta di gazpacho con verdure di qualsiasi tipo. Preferite una zuppa fresca di stagione? Provate il
gazpacho di zucca. Cuocete 300 g di polpa di zucca in microonde per 15 minuti a 600 watt. Frullate la verdura 1 spicchio d'aglio, mezza cipolla, 1 cucchiaio d'aceto, 6 cucchiai d'olio, una presa di sale. Fate raffreddare in frigo prima di servire.
Potete preparare anche gazpacho di frutta, sono aperitivi dissetanti perfetti per le giornate estive.
Il
gazpacho moreliano è una ricetta tipica messicana. Potete prepararlo con frutta tropicale in pochi minuti.
Il gazpacho dolce messicano potete prepararlo con 1 jicama, 3 fette di ananas, succo di 1 lime e di 2 arance, 1 mango e 1 cipolla bianca.
Pulite l'ananas, sbucciatelo e tagliate a fette dello spessore di un centimetro. Eliminate il torsolo centrale e tagliatelo a dadini molto piccoli.
Pulite e sbucciate anche gli altri ingredienti, compresa la cipolla bianca e tagliateli a dadini.
Se non avete a disposizione il jicama potete usare 1 cetriolo.
Mescolate in una ciotola e aggiungete 4 cucchiai di ricotta sbriciolata e 50 g di formaggio primosale a dadini. Spolverizzate con del chili in polvere e del pepe nero macinato.
Spremete le arance e il lime, bagnate il gazpacho messicano e servite come spuntino o antipasto.
Se preferite usare altra frutta, scegliete cocomero o melone, piacerà sicuramente anche ai vostri bambini*!
*sopra i 3 anni