Mortadella GalbaniPresenta

Zucchine ripiene in padella

Ricetta creata da Galbani
Zucchine ripiene in padella
Vota
Media0

Presentazione

Siete alla ricerca di una soluzione per trasformare un semplice ortaggio in un piatto originale e sfizioso? Un modo per far mangiare le verdure anche a chi non le gradisce molto o è stanco di assaporare sempre gli stessi gusti? Ecco un'idea speciale ed originale che fa al caso vostro: le zucchine ripiene di carne in padella. Ne esistono innumerevoli versioni, con ripieni a base di carne, tonno o formaggio, tutte ugualmente deliziose e perfette per ogni occasione e per ogni evento.

Noi ve le proponiamo con una farcia a base della loro stessa polpa, insaporita con carne macinata, parmigiano grattugiato e golosa Mortadella Augustissima Galbani. Un mix incredibilmente invitante e brioso grazie al gusto morbido e avvolgente della mortadella!

Per scoprire di più su come unire degli ingredienti semplici per creare un piatto nuovo e saporito, non vi resta che leggere e seguire la nostra veloce e facile ricetta delle zucchine ripiene di carne in padella. Vediamo insieme come fare, seguiteci nel procedimento passo passo!

Facile
4
45 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 100 g di Mortadella Augustissima Galbani
  2. 4 zucchine
  3. 100 g di carne macinata
  4. 70 ml di passata di pomodoro
  5. 1 uovo
  6. 1/2 cipolla
  7. 1/2 spicchio d'aglio
  8. parmigiano grattugiato q.b.
  9. prezzemolo q.b.
  10. olio extravergine d'oliva q.b.
  11. sale q.b.

Preparazione

Pochi semplici ingredienti per un gustoso piatto. Le zucchine ripiene di carne, cotte in padella con il pomodoro, hanno un gusto morbido e prelibato, reso sfizioso proprio dall’aggiunta di mortadella, che si sposa molto bene con il sapore delicato delle zucchine. Vediamo insieme cosa fare per preparare al meglio questa veloce e deliziosa ricetta.

01

Per preparare le zucchine ripiene in padella, lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza, dividendole poi in tronchetti lunghi 3_4 centimetri.

02

Svuotate le zucchine e cuocete la polpa in una padella antiaderente con un filo d'olio extravergine d'oliva, la cipolla finemente tritata e un pizzico di sale.

03

Nel frattempo, mettete in una terrina la carne macinata e aggiungete la Mortadella Galbanella sminuzzata, l'aglio tritato, una manciata di parmigiano grattugiato, l'uovo e il prezzemolo tritato.

04

Unite anche la polpa di zucchine ormai cotta, amalgamate il tutto e, con il composto ottenuto, farcite le zucchine, disponendole poi in una padella.

05

Infine, irrorate le zucchine ripiene con la passata di pomodoro e lasciatele cuocere a fiamma dolce per circa mezz'ora prima di servirle.

Varianti

Le zucchine ripiene sono un secondo veloce e facile a base di verdure e possono essere preparate in tanti modi diversi senza troppa difficoltà.

Un metodo di cottura alternativo? Provate la cottura al forno, disponendo le zucchine ripiene di carne in una pirofila, versate sopra la passata di pomodoro e salate. Spolverizzate poi con del pangrattato e aggiungete del formaggio grattugiato per creare una golosa crosticina. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per una ventina di minuti.

Alcune alternative per il ripieno? Eccole! Provate un’altra gustosa ricetta al forno e farcite delle zucchine con speck e dadini di provola affumicata.

Tagliate delle zucchine lunghe a metà, scavatele con un cucchiaio e scottate la polpa con un filo d’olio. In un recipiente, mescolate la polpa delle zucchine con un uovo, del formaggio grattugiato e del pangrattato, o della mollica di pane raffermo ammorbidito nel latte e strizzato. Unite lo speck tagliato a listarelle e i dadini di provola affumicata. Riempite le zucchine con la farcia e spolverizzate la superficie con del pepe nero. Sistematele in una teglia rivestita di carta forno. Condite con un filo d’olio e infornate a 180° per circa 20 minuti. Passate al grill a fine cottura per ottenere una gratinatura più croccante e sfiziosa. Buonissime come secondo piatto, ma ottime anche come piatto unico.

Farcite le zucchine come preferite e preparatele anche in bianco. Provate delle sfiziose zucchine al forno ripiene di mozzarella, o le gustose zucchine ripiene di tonno. Non ne rimarrete assolutamente delusi!

Suggerimenti

Le zucchine ripiene di carne, di formaggio, di tonno sono perfette da portare in tavola tutti i giorni, ma sono ottime anche da preparare per allestire un buffet finger food per feste e occasioni speciali. Facili e veloci, possono essere preparate prima, servite fredde se gradite, o riscaldate. Insomma non hanno bisogno di grandi preparazioni.

Avete un aperitivo da organizzare e volete fare qualcosa di semplice, ma di diverso dal solito e che sia comunque gustoso? Perché non provare delle zucchine ripiene di carne fritte, in versione finger food, da servire magari con qualche salsa particolare?

Lavate e tagliate a rondelle abbastanza spesse delle zucchine piuttosto grandi e fate un foro al centro di ogni fetta, Usate un coltello, o ancora meglio, un piccolo tappo. In una ciotola mettete la carne macinata con un pizzico di sale una spolverizzata di pepe. Unite del pan grattato, un trito di cipolla, del formaggio grattugiato. Create un impasto omogeneo, farcite le zucchine, avendo cura di schiacciare il ripieno e farlo aderire al foro effettuato al centro delle zucchine. Sbattete un uovo e preparate due scodelle all’interno delle quali avrete messo della farina e una panatura di pangrattato e formaggio grattugiato. Passate le fette di zucchine ripiene prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella panatura. Friggete con abbondante olio bollente e servite queste stuzzicanti polpette di zucchine ben calde. Sono buonissime, anche tiepide.

Per le salse di accompagnamento invece potete sbizzarrirvi come volete, seguendo i vostri gusti personali. Provate una salsa acida allo yogurt greco oppure una piccola fondutina di formaggi. La golosità è assicurata!

Curiosità

Le zucchine sono coltivate in tutta Italia e sono le protagoniste di numerosi piatti tipici regionali.

In Liguria sono famose quelle ripiene di tonno, uova, acciughe, capperi e pinoli. Sono tagliate a metà e farcite. In alcune regioni come l’Emilia Romagna sono solitamente ripiene di carne e cotte in umido con il pomodoro. Non sono tagliate a metà ma scavate per intero.

In Calabria per questo tipo di preparazioni si prediligono quelle rotonde, tagliate in superficie e scavate. Farcite con carne, prosciutto e formaggio, sono per lo più cotte al forno, coperte dalle loro stesse calotte.

Sono ortaggi versatili e si prestano alla preparazione più diverse di antipasti, primi, secondi e contorni. Sono perfette accostate a tantissimi ingredienti diversi ed è possibile effettuare cotture per ogni gusto ed esigenza. In padella, fritte, al forno, trifolate, al vapore, le zucchine sono un asso nella manica della cucina italiana. Se avete bisogno di qualche idea in più su come cucinare le zucchine, vi invitiamo a consultare le 10 migliori ricette con zucchine che abbiamo provato per voi!

Dal colore verde chiaro o verde scuro, lunghe o rotonde, arricchiscono di gusto le tavole estive.

Le zucchine rotonde sono ideali anche per preparare un gustoso primo piatto o piatto unico, le zucchine ripiene di riso. Lavate le zucchine, tagliate la calotta superiore e scavatele all’interno con l’aiuto di un coltello. In un tegame, fate imbiondire della cipolla tritata con un filo d’olio e poi versate la polpa delle zucchine. Fate cuocere per qualche minuto e poi aggiungete il riso. Sfumate con del vino bianco e poi proseguite la cottura con del brodo vegetale. Riempite le zucchine con il riso, aggiungete dei cubetti di pancetta e generoso formaggio grattugiato. Disponetele in una teglia, irroratele con un filo d’olio e infornate in forno statico a 180° per 15 minuti circa. Impiattatele coperte dalla loro calotta.

Prova anche

Cademartori

Ti potrebbe interessare anche