Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Verdure saltate in padella

Ricetta creata da Galbani
Verdure saltate in padella
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

I sapori della terra possono essere esplorati con facilità grazie a questa ricetta davvero elementare e velocissima: le verdure saltate in padella. Morbide e colorate, queste verdure valorizzano la cucina stagionale e sono un contorno ideale da proporre sia a pranzo che a cena.

La preparazione si distingue per la carpita armonia tra zucchine, peperoni, melanzane e patate, insaporite da erbe aromatiche come timo, basilico e rosmarino, e arricchite grazie alla cremosità della Mozzarella Santa Lucia. Se gradite una consistenza ancora più soffice, potete provare ad aggiungere un po' di Ricotta Santa Lucia a fine cottura.

Questa pietanza dal gusto leggero, ideale per chi preferisce un’alimentazione senza carne, si trasforma facilmente in un piatto goloso che stimola la fantasia a ogni cambio di stagione. Perfetto per chi desidera preparare un contorno sfizioso in modo facile e portare in tavola aromi intensi e colori vivaci, le verdure saltate in padella sono amatissime anche dai bambini* e possono essere impreziosite secondo il vostro gusto personale. Ad esempio, potete usare anche peperone giallo, un trito di menta, oppure arricchire il piatto con olive taggiasche denocciolate per un tocco ancora più stuzzicante.

Non dimenticate: tagliate sempre le verdure a pezzetti della stessa grandezza per garantire una cottura uniforme, saltatele a fuoco vivace e sorprendete i vostri ospiti con una ricetta della gastronomia che sa essere ogni volta diversa.

 

Facile
4
30 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 2 melanzane
  2. 2 patate medie
  3. 3 zucchine
  4. 2 peperoni rossi
  5. 250 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  6. 1 spicchio d'aglio
  7. Rosmarino q.b.
  8. Origano q.b.
  9. Olio extravergine d'oliva q.b.
  10. Sale q.b.
  11. Pepe q.b.

Preparazione

La preparazione delle verdure saltate in padella è semplice e veloce: seguite questi passaggi per ottenere un piatto dal gusto sfizioso e ricco di sapori.

01

Lavate con cura tutte le verdure. Pelate le patate, spuntate le zucchine e le melanzane, eliminate i semi e i filamenti interni dei peperoni. Per un risultato ottimale, tagliate tutti gli ingredienti a dadini di dimensione simile così che la preparazione sia omogenea durante la cottura.

verdure
02

Scaldate qualche cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una padella ampia e fate rosolare dolcemente l’aglio fino a che sarà appena dorato.

aglio in padella
03

Versate in padella le patate e i peperoni, lasciandoli saltare a fuoco vivace per circa 5 minuti e mescolando spesso.

peperoni e patate in padella
04

Unite le zucchine e le melanzane, quindi proseguite la cottura per altri 10-15 minuti.

verdure in padella
05

Condite con sale, pepe, origano e rosmarino, mescolando perevitare che le verdure si attacchino. Se necessario aggiungete un goccio d’acqua.

verdure in padella
06

Quando tutte le verdure saranno ben ammorbidite ma ancora croccanti, tagliate la Mozzarella Santa Lucia a fettine.

mozzarella a fettine
07

Aggiungete la Mozzarella Santa Lucia direttamente in padella. Mescolate per rendere il piatto filante e goloso. Servite subito, ben caldo, per apprezzare tutta la bontà e la cremosità delle vostre verdure saltate in padella. Buon appetito!

verdure in padella con la mozzarella

Varianti

Potete dare spazio alla vostra creatività in cucina e sperimentare diverse varianti di questa ricetta.

Per esempio, provate l’utilizzo di cipolla al posto dell’aglio, oppure aggiungete carote a rondelle, piselli freschi o funghi tagliati a fettine per una versione più stuzzicante. Per variare i colori, potete usare il peperone giallo o i fiori di zucca al posto delle zucchine.

Chi desidera un piatto ancora più ricco può inserire gamberi sgusciati o pezzetti di salsiccia sbriciolata e rosolata direttamente insieme alle verdure.

Se volete una sfumatura agrodolce, unite in cottura un po’ di aceto balsamico e un pizzico di zucchero. Preferite una nota orientale? Saltate le verdure in salsa di soia e completate il piatto con semi di sesamo e qualche goccia di salsa. Un’idea ancora più aromatica è aggiungere curry e un filo di acqua verso fine cottura, oppure impreziosire il piatto con olive taggiasche denocciolate e una manciata di menta fresca tritata, per un risultato profumato e sorprendente.

Se vi piace la cucina regionale, vi suggeriamo di consultare la ricetta della ratatouille, piatto tipico della Francia, che condivide con le verdure saltate in padella molti ingredienti stagionali e la preparazione in padella. Il gusto sarà sorprendente!

Volete realizzare un piatto sfizioso e provare una modalità di cottura diversa? Provate le verdure al forno, un piatto perfetto per ogni occasione.

Un'altra idea sfiziosa? Le verdure gratinate con Galbanino, che possono essere personalizzate a piacere ed essere preparate per un pranzo o una cena in compagnia in qualsiasi stagione. Scegliete le verdure che preferite e sbizzarritevi!

Suggerimenti

Per ottenere un risultato ottimale, tagliate sempre le verdure in pezzi uguali e fate attenzione a non sovraccaricare la padella: così potrete saltarle facilmente e garantirne la giusta croccantezza.

Se utilizzate verdure surgelate, ricordatevi di scongelarle prima di cucinarle. Un’aggiunta sfiziosa consiste nel completare il piatto con un filo di aceto balsamico a fine cottura oppure insaporire con un pizzico di curry.

Se volete portare a tavola un piatto ancora più aromatico, arricchite le verdure con timo, menta fresca tritata e, a piacere, olive taggiasche per una nota salata. Potete anche aggiungere gamberi oppure servire su crostini di pane tostato per trasformare il contorno in un antipasto perfetto per ogni occasione. Per chi preferisce pietanze dal gusto leggero, la Ricottina Light Santa Lucia è una valida alternativa alla mozzarella filante.

Ricordate di saltare le verdure in padella a fuoco vivace e di mescolarle spesso per non far perdere la loro consistenza sfiziosa. In caso le verdure rilascino troppa acqua, continuate la cottura a fuoco alto per eliminarla, oppure basterà scolare e proseguire la preparazione. Se desiderate un piatto ancora più stuzzicante, unite alla fine della preparazione un trito di basilico e menta. Servite subito per apprezzare tutta la bontà della vostra cucina!

Curiosità

Secondo alcuni, la pratica di saltare le verdure in padella ha radici molto antiche: c’è chi la fa risalire addirittura all’epoca romana, altri invece la collegano alla cucina contadina medievale, quando le verdure stagionali venivano cotte in padella con erbe aromatiche e olive. Ad ogni modo, questa preparazione negli anni si è diffusa in molte regioni, diventando un pilastro delle pietanze veloci e sfiziose sia della gastronomia mediterranea che di quella internazionale.

Esiste, inoltre, un interessante confronto con la famosa ratatouille: anche se nella versione francese le verdure vengono stufate a lungo e spesso arricchite con pomodori e cipolle, nella ricetta delle verdure saltate in padella gli ingredienti restano più croccanti e conservano il loro profumo unico. In alcune zone d'Italia si usa completare il piatto con una spruzzata di aceto balsamico o una salsa allo yogurt e menta per un tocco di freschezza. Se vi piace sperimentare, in estate potete prepararle con zucchine, peperoni e melanzane, mentre in inverno sono ottime anche con broccoli o carciofi.

Nel tempo, questo contorno è diventato talmente versatile che lo si trova in ogni stagione e abbinato a diverse cucine regionali.

 

Domande Frequenti

Posso utilizzare verdure surgelate?

Sì, potete usare verdure surgelate ma assicuratevi di scongelarle completamente, così da mantenere il sapore e la croccantezza del piatto.

 

Come posso insaporire le verdure saltate?

Potete condire con olio extravergine, sale, pepe, erbe aromatiche come timo, basilico, origano, menta e, per chi apprezza i sapori più decisi, anche un pizzico di curry, peperoncino oppure salsa di soia o una salsa di yogurt e menta.

 

Posso aggiungere altri ingredienti nella preparazione?

Sicuramente: potete arricchire il piatto con gamberi sgusciati, salsiccia sbriciolata, olive taggiasche denocciolate, piselli, carote o altre verdure di stagione, così da renderlo ogni volta diverso e ancora più stuzzicante.

 

Posso prepararle in anticipo?

Sì, potete preparare le verdure saltate in padella in anticipo e riscaldarle al momento. Aggiungete Mozzarella e Ricotta Santa Lucia poco prima di servire, per mantenere il risultato filante e morbido.

 

Qual è il metodo migliore per saltare le verdure?

Il modo più efficace è utilizzare un fuoco vivace e non sovraccaricare la padella, così da garantire una cottura uniforme e croccante.

 

*sopra i tre anni

Prova anche