Polpette di verdure
Presentazione
Ingredienti
- 8 Fette alla Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 2 carote
- 2 patate medie
- 2 zucchine
- lattuga o bietole
- 1 fetta di pane
- 1 uovo
- 1 bicchiere di latte
- Pangrattato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Siete pronti? Seguite gli step di preparazione suggeriti e, in poco tempo, otterrete un piatto molto sfizioso, privo di difficoltà.
Per realizzare le polpette di verdure dovete prima di tutto tagliare in pezzi grossi le verdure lavate. Quindi, mettetele a bollire in acqua salata per 10 minuti circa. Anche se tutte le verdure non hanno gli stessi tempi di cottura non abbiate paura, questa è solo la parte per procedere alla lavorazione, non rimarrà nessun prodotto crudo a fine lavorazione.

Nel frattempo mettete il pane a bagno nel latte, in modo che questo si ammorbidisca. Dopodiché, fate raffreddare le verdure bollite e, una volta fredde, procedete a sminuzzarle utilizzando un coltello; dunque mettetele in una ciotola e unite l’uovo e il pane ben strizzato. Salate e pepate a piacere.

A questo punto, lavorate il tutto con l'ausilio di un cucchiaio. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po' di pangrattato per farlo rapprendere. Il composto che dovrete ottenere dovrà, infatti, essere morbido e abbastanza asciutto. A operazione terminata, formate delle polpette non troppo piccole utilizzando le mani. A seconda del gusto vostro e quello dei vostri commensali potrete scegliere la dimensione che preferite, ma diciamo che in media, per una cottura perfetta, dovrebbero avere la dimensione minima di un cucchiaino da thè; il consiglio che vogliamo darvi è che siano almeno grandi come delle belle noci.

Dunque, cuocetele in una padella antiaderente con poco olio caldo rigirandole spesso con delicatezza. In alternativa, potrete scegliere di dorare le vostre polpette di verdure in forno a 180°C per 10 minuticirca, adagiandole su una teglia con della carta da forno. In entrambi i casi, conviene manovrarle con delicatezza per evitare che si spappolino tra le mani, quindi il consiglio che vi diamo è quello di munirvi di una lecca-pentole per girarle che, essendo in silicone, non darà spinte eccessive e delicatamente vi permetterà di cuocere e quindi stabilizzare le vostre polpette.

Prima di servire a tavola, concludete la pietanza posizionando sulla superficie di ogni polpetta le Fette alla Mozzarella Santa Lucia tagliate a piccoli quadratini. Le vostre polpette sono pronte per essere servite. Buon appetito!
