
PASTA ALLA NORMA BUONA DA STARE BENE
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

La ricetta PASTA ALLA NORMA BUONA DA STARE BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Melanzane 400 g
- Pomodori pelati 500 g
- Pasta di semola - penne rigate 280 g
- Ricotta Santa Lucia 160 g
- Aglio 10 g
- Olio extravergine di oliva 10 g
- Sale fino iodato 4 g
- Basilico q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
1. Lavate le melanzane e tagliatele a cubetti.2. In una padella fate soffriggere l'aglio nell'olio, senza farlo scurire troppo. Aggiungete i pomodori già pelati e fate cuocere a fiamma bassa finché i pomodori non saranno abbastanza morbidi da poterli schiacciare con una forchetta.
3. A questo punto frullateli in modo da aumentare la biodisponibilità del licopene contenuto nel pomodoro.
4. Rimettete la salsa ottenuta sul fuoco, così che possa addensarsi. Aggiustate con un po’ di sale e pepe.
5. Nel frattempo che il sugo prosegue la sua cottura, cuocete le melanzane in forno senza grassi finché saranno asciutte e colorite. Quando saranno cotte mettetene la metà nel sugo di pomodoro.
6. Cuocete la pasta e aggiungete alla salsa la Ricotta Santa Lucia (togliendo la padella dal fuoco).
7. Trascorso il tempo di cottura per la pasta, scolatela e aggiungetela al sugo preparato.
8. Impiattate e servite decorando con le melanzane rimaste e con il basilico tagliato a listarelle sottili.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 340g
- ENERGIA111 kcal377 kcal
- GRASSI3 g9 g
- di cui Acidi grassi saturi1 g4 g
- CARBOIDRATI19 g64 g
- di cui Zuccheri3 g11 g
- FIBRE2 g6 g
- PROTEINE4 g13 g
- SALE0,3 g1,1 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 510g
- ENERGIA143 kcal733 kcal
- GRASSI7 g34 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g9 g
- CARBOIDRATI18 g92 g
- di cui Zuccheri3 g16 g
- FIBRE2 g9.5 g
- PROTEINE4 g20 g
- SALE0,1 g0,3 g
Buona da star bene perché?
Sapevi che il pomodoro contiene il licopene? Il licopene è un composto ad azione antiossidante: la cottura e l’abbinamento con i grassi, ad esempio l’olio di oliva, ne facilitano l’assorbimento.
La cottura in forno delle melanzane, invece che in frittura, ci consente di risparmiare sui grassi del piatto.
Scegliamo di utilizzare il basilico a crudo invece di farlo cuocere nel sugo, in modo da preservare la vitamina C sensibile alla temperatura.
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
La modifica del metodo di cottura delle melanzane, al forno invece che fritte, ci permette di risparmiare grassi. Facciamo cuocere il pomodoro a fuoco basso lentamente e non dimentichiamo di guarnire il nostro piatto con il basilico a crudo.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni