-
1. Per realizzare l'insalata di cavolo dovete tagliuzzare finemente il cavolo cappuccio preventivamente lavato, dopodiché lavate, mondate e tagliuzzate finemente anche le carote, quindi lavate e tagliate a rondelle i ravanelli.
-
2. A questo punto prendete una ciotola capace, dunque mischiateci la maionese, il rafano, il succo di limone, lo zucchero, la cipolla, la paprika e il sale e mescolate il tutto.
-
3. Una volta che gli ingredienti saranno ben amalgamati aggiungeteci il cavolo, le carote, le Ciliegie di Mozzarella Santa Lucia e i ravanelli. Amalgamate per bene la preparazione. Terminate la vostra insalata mettendola a riposo in frigorifero per almeno due ore. Quindi, prima di servirla ben fredda guarnitela con le listarelle di peperone.
Insalata di cavolo
- 4 persone
- Facile
- 15 minuti
Ingredienti:
- 500 g di cavolo cappuccio
- 150 g di carote
- 5-6 ravanelli
- 50 g di Ciliegie di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 1 tazza di maionese
- 1 cucchiaio di rafano preparato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di cipolla tritata
- 1 cucchiaino di zucchero
- paprika
- sale
- listarelle di peperone verde
Ciliegie
Con tutto il gusto ed il sapore unico della mozzarella preparata con solo latte 100% italiano, le Ciliegie S.Lucia sono ottime per accompagnare le tue insalatone, primi piatti, secondi, ma anche così come sono. Effetto Ciliegie: una tira l'altra! Scopri le curiositàpresentazione:
In questa ricetta vi invitiamo a provare una preparazione assai gustosa, l'insalata di cavolo, che ha due grandi protagonisti: il cavolo cappuccio e le Ciliegie di Mozzarella Santa Lucia. Se state cercando altre idee per insalatone sfiziose, consultate la nostra sezione dedicata!
Preparazione:
Andiamo quindi a vedere insieme come realizzare questa ricetta semplice e saporita e, ancora prima, quali ingredienti saranno necessari per la sua preparazione.
Varianti:
L'insalata di cavolo cappuccio che vi abbiamo appena mostrato è una gustosa rivisitazione del coleslaw tipico dei paesi anglosassoni: solitamente questa pietanza vede la presenza di cavolo, carote e cipollotti insaporiti con un cremoso condimento allo yogurt, mentre noi ve l'abbiamo proposta con aggiunta di peperoni, ravanelli e fresche ciliegine di mozzarella.In realtà l'insalata di cavoli può essere personalizzata in mille modi diversi, a seconda dei sapori che avrete voglia di aggiungere. Per esempio, potreste provare l'insalata di cavolo cappuccio rosso, con le sue bellissime foglie viola, abbinandola a scaglie di parmigiano, mandarino a spicchi e miele.
Se invece volete sperimentare l'insalata di cavolo verza, tritate finemente delle acciughe e uno spicchio d'aglio, quindi mescolate il tutto con un paio di cucchiai di olio e di aceto di vino rosso; affettate finemente il cavolo verza e immergetelo nell'emulsione per ammorbidirlo senza fargli perdere la consistenza croccante; lasciate riposare in frigo affinché acquisti sapore e infine regolate con un pizzico di sale.
Preferite il cavolo toscano? Allora cimentatevi nella preparazione di una bella insalata di cavolo nero, ideale come piatto invernale: lavate il cavolo, eliminate le coste e tagliate le foglie alla julienne, quindi mettete la verdura in una ciotola capiente; preparate un condimento a base di olio, aceto, miele, sale e pepe nero e versatelo nella ciotola, mescolando per insaporire; infine guarnite con mandorle a lamelle e mirtillo rosso oppure con gherigli di noce e chicchi di melograno.
Provate tutti gli abbinamenti che vi suggerisce la fantasia fino ad ottenere il risultato perfetto per il vostro menù: dadini di speck o tonno, melanzane o pomodori, arancia o mela, cumino o semi di sesamo, ogni ingrediente vi aiuterà a realizzare tentativo dopo tentativo ricette per gli antipasti davvero sfiziose.
E per accontentare anche i bambini* di casa, partite da una base di insalata di patate (bollite o leggermente rosolate in padella col burro) o di insalata di riso, aggiungete diverse varietà di cavolo e condite con delle salse delicate: vedrete che non sapranno resistere a tutti questi colori.
*sopra i 3 anni
Consigli:
L’insalata di cavolo è un ottimo contorno per secondi piatti a base di carne o pesce, oppure potrete gustarla come piatto fresco unico, magari accompagnato da crostini di pane o come antipasto. Per realizzarla potrete utilizzare sia il cavolo cappuccio che il cavolo rosso o bianco, l’importante è pulire accuratamente l’ortaggio privandolo delle foglie esterne in modo tale da avere a disposizione il cuore del cavolo che dovrete tagliare a striscioline sottili con un coltello.Per quanto riguarda il condimento, potrete sbizzarrirvi aggiungendo ingredienti come le arance a pezzetti, le olive, gherigli di noce. Il tutto deve essere insaporito con una salsa o con un’emulsione che potrete preparare senza difficoltà mescolando in una ciotola olio extravergine d’oliva, succo di limone o di arancia, un paio di cucchiai di aceto di mele, se gradite un gusto più intenso. Maionese o senape possono poi essere aggiunte secondo i vostri gusti.
Scopri anche:
Come cucinare i cavoliL'olio extravergine d'oliva: impariamo a conoscerlo
Come fare le insalatone
Curiosità:
Il cavolo è un ortaggio che occupa una posizione importante nella gastronomia di diverse regioni italiane, soprattutto in quella lombarda, dove diventa protagonista di minestre, secondi piatti e piatti unici.
Conosciamo diversi tipi di cavoli: dal cavolo riccio al cavolo nero a quello rosso, dal cavolo verza al cavolo cappuccio, dal cavolo broccolo al cavolfiore per finire con i cavolini di Bruxelles. Diverse sono le ricette a base di questo alimento, tutte molto saporite, tutte pronte ad arricchire le pietanze della nostra tavola.
Conosciamo diversi tipi di cavoli: dal cavolo riccio al cavolo nero a quello rosso, dal cavolo verza al cavolo cappuccio, dal cavolo broccolo al cavolfiore per finire con i cavolini di Bruxelles. Diverse sono le ricette a base di questo alimento, tutte molto saporite, tutte pronte ad arricchire le pietanze della nostra tavola.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Insalata di cavolo