Santa LuciaPresenta

Coda di rospo in padella

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce molto succulento, caratterizzato da un sapore delicato e da una polpa tenera e carnosa.

Può essere preparato alla griglia, in umido, al cartoccio o in padella, ma è perfetto anche per arricchire sughi o ripieni di pasta fatta in casa, come ad esempio i ravioli.

Noi ve lo proponiamo con uno sfizioso condimento a base di pomodoro, prezzemolo e Mozzarella Santa Lucia, grazie al quale potrete assaporare al meglio tutto il profumo del Mediterraneo.

Date un tocco di eleganza alle vostre cene più formali: scegliete di preparare una prelibata coda di rospo in padella. Ecco a seguire la nostra ricetta passo per passo.

Se volete preparare questa ricetta in modo impeccabile, scoprite tutti i segreti e trucchi della cottura in padella

 

Facile
4
40 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 4 filetti di coda di rospo
  2. 6 pomodori
  3. 125 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  4. 1 spicchio d'aglio
  5. 1 rametto di rosmarino
  6. 1 ciuffo di prezzemolo
  7. 1/2 bicchiere di vino bianco
  8. brodo vegetale q.b.
  9. peperoncino q.b.
  10. olio extravergine d'oliva q.b.
  11. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la coda di rospo in padella, tritate finemente lo spicchio d'aglio e gli aghi di rosmarino, uniteli a un pizzico di peperoncino e passate nel trito i filetti di pesce, premendo con le mani affinché aderiscano bene.

Mettete a scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, adagiatevi sopra la coda di rospo e fatela dorare in maniera uniforme, quindi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Lavate i pomodori e tagliateli a dadini, avendo cura di eliminare tutti i semini interni, dopodiché aggiungeteli in pentola, regolate di sale e pepe e cuocete per circa 10-15 minuti, versando del brodo vegetale di tanto in tanto, se necessario.

A cottura ultimata, fate sciogliere in padella anche la Mozzarella Santa Lucia tagliata a fettine, cospargete la coda di rospo in padella con del prezzemolo tritato e servite.

Curiosità

Un altro condimento ideale per cucinare la coda di rospo in padella è quello a base di pomodorini e cipolla. Si tratta di una variante semplice: basterà seguire i nostri consigli e porterete in tavola un ottimo secondo di pesce.

Prima di procedere con la cottura, lasciate marinare il pesce per mezz'ora con olio extravergine di oliva e succo di limone. Tagliate poi la cipolla a cubetti e fatela rosolare in una casseruola con un filo d'olio. Insaporite con un mix di spezie oppure con timo e basilico per un gusto più delicato.

Unite i bocconcini di coda di rospo e poi versate i pomodorini tagliati a pezzetti. Sfumate con vino bianco secco e coprite con un coperchio; infine condite con un pizzico di sale e servite.

Scopri di più