Santa LuciaPresenta

Filetti di orata in padella

Ricetta creata da Galbani
Filetti di orata in padella
Prova con
Mozzarella la Leggera Santa Lucia
Mozzarella la Leggera Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani è anche leggero.
Vota
Media0

Presentazione

L'orata è un pesce molto apprezzato per il suo gusto delicato e leggero e in realtà cucinarlo è più semplice di quanto si potrebbe pensare. Se cercate un'idea pratica e veloce per prepararlo ed esaltarne al meglio le qualità, vi suggeriamo di realizzare dei golosi filetti di orata in padella.

Grazie all'aggiunta di pomodorini, olive nere e Mozzarella Light Santa Lucia gusterete un piatto appetitoso e saporito e porterete in tavola tutto il profumo del Mediterraneo.



Facile
2
20 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di filetti di orata
  2. 150 g di pomodorini
  3. 50 g di olive nere denocciolate
  4. 125 g di Mozzarella Light Santa Lucia Galbani
  5. qualche foglia di basilico
  6. olio extravergine d'oliva q.b.
  7. sale e pepe q.b.

Preparazione

Non rinunciate a questa favolosa pietanza di pesce e cimentatevi anche voi nella realizzazione dei filetti di orata in padella, ottimi per una cena improvvisata. E se cercate altre ricette di pesce scoprite le nostre 10 migliori ricette di pesce!

01
Per realizzare i filetti di orata in padella, per prima cosa mettete a scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente. Aggiungete i filetti di orata già spinati e puliti, e lasciate cuocere velocemente per un paio di minuti per lato.
02
Nella stessa padella aggiungete anche i pomodorini lavati e tagliati a metà e le olive nere.
03
Unite le foglie di basilico spezzettate, salate e pepate il tutto e, a cottura quasi ultimata, coprite il pesce con la Mozzarella Light Santa Lucia precedentemente tagliata a fette sottili.
04
A questo punto, quando la mozzarella sarà del tutto sciolta, impiattate i filetti di orata in padella con il loro condimento di pomodorini e olive e servite caldo.

Varianti

L'orata in padella con pomodorini e olive è un secondo piatto adatto a tutta la famiglia, capace di unire la delicatezza dei filetti di pesce al sapore sfizioso del condimento, in un mix di gusti e profumi davvero inebriante.

Ci sono tante ricette per filetti di orata che potete sperimentare: uno di queste è l'orata al limone. Si tratta di un piatto a bassissima difficoltà, che vede il pesce prima infarinato e rosolato in padella nel burro o nell'olio extravergine d'oliva, poi irrorato con del succo di limone e infine cosparso di prezzemolo tritato.

Suggerimenti

Per la preparazione dell'orata con pomodorini in padella, dovete prima di tutto sfilettare le orate: il nostro suggerimento è quello far fare questa operazione al vostro pescivendolo di fiducia, ma potete provvedere anche voi a casa con un po' di attenzione.

Qualunque sia il tipo di condimento che andrete a scegliere per il vostro piatto, vi consigliamo di impostare i fornelli a fiamma media e di coprire la padella con un coperchio affinché ciascun ingrediente sprigioni il proprio sapore e profumo senza disperderlo.

A prescindere dal tipo di ricetta che andrete a mettere in pratica, tenete presente che questa qualità di pesce si sposa benissimo con un contorno di verdura: potete optare per delle patate novelle al forno, per delle zucchine a rondelle stufate con un filo d'olio d'oliva e mezza cipolla tritata, oppure per la classica insalata verde.

Volendo, potreste anche cuocere in forno i filetti di orata: adagiate le vostre dosi su una teglia foderata di carta forno e condite con un pizzico di sale e pepe; in una ciotola a parte preparate un trito di aglio, prezzemolo e rosmarino e cospargete il pesce con un cucchiaio di questo composto; bagnate con un po' di vino bianco e infine aggiungete una manciata di pangrattato; infornate a 180° per circa 12-15 minuti di cottura e servite i filetti ben caldi, irrorandoli con un po' di fondo di cottura.

Curiosità

Le orate sono dei pesci dal gusto delicato, ottime per essere cotte in forno, farcite e al cartoccio, ma semplici anche da cuocere in padella, accompagnate da squisiti ingredienti.

Se siete alle prime armi in cucina ma volete preparare un secondo di mare semplice e gustoso, vi conviene procuravi un filetto di orata già pulito e privato della pelle, e farlo cuocere in padella a fuoco lento, accompagnato da una salsa semplice.

Fate scaldare l'olio in un tegame, aggiungete uno spicchio d'aglio e i pomodori tagliati finemente (la quantità dipenderà dalle porzioni). Lasciateli appassire a fuoco basso, quindi aggiungete il filetto di orata e sfumate con il vino bianco. Condite con sale, pepe, prezzemolo tritato e terminate la cottura.

Prova anche

Scopri di più