Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Coda di rospo alla catalana

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Come molte ricette di pesce della tradizione sarda, anche la coda di rospo alla catalana ha lontane origini spagnole.

Questo piatto a base di pesce, fresco e saporito, è ideale da servire come antipasto o come seconda portata, specialmente in estate.

Preparare la coda di rospo alla catalana è facile, ma richiede un po' di attesa perché la coda di rospo possa marinarsi a dovere.

Seguite attentamente tutte le fasi della ricetta che trovate qui sotto per prepararla al meglio:


Facile
4
15 minuti
190 per la marinatura
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di coda di rospo
  2. 1 cipolla rossa
  3. 250 g di pomodori pachino
  4. 150 ml di aceto di vino bianco
  5. il succo di 1/2 limone
  6. 15 g di Burro Panetto Santa Lucia Galbani
  7. olio extra vergine d'oliva q.b.
  8. sale q.b.

Preparazione

  • La preparazione della coda di rospo alla catalana è facile, ma richiede un po' di tempo per la marinatura. La prima cosa che dovete fare, per mettere in pratica la ricetta, è sbucciare la cipolla, tagliarla a fette molto sottili, metterla in una ciotola insieme all'aceto di vino bianco e dell'acqua fredda e lasciarla marinare per circa 1 ora.
  • Nel frattempo, mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e pulite la coda di rospo. Praticate un'incisione all'altezza della testa per eliminare la pelle. Poi togliete la lisca centrale, lavatela sotto l'acqua corrente fredda e tagliatela a cubetti piuttosto grandi.
  • Quando l'acqua giungerà a bollore, cuocete la coda di rospo per 5 minuti, poi scolatela e lasciatela raffreddare.
  • Fate sciogliere il Burro Santa Lucia. Preparate un'emulsione con 2 o 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, il Burro Santa Lucia fuso, un pizzico di sale e il succo di limone. Condite la coda di rospo con l'emulsione, poi lavate i pomodorini, tagliateli a metà e uniteli alla coda di rospo, insieme alla cipolla sgocciolata. Mescolate bene per condire tutti gli ingredienti con la marinatura, poi coprite la ciotola con pellicola per alimenti e lasciate insaporire la coda di rospo alla catalana per almeno 2 ore. Trascorso questo tempo, potrete servirla.

Ti potrebbe interessare anche