-
1. Per realizzare la torta salata zucchine e pancetta, lavate le zucchine, tagliatele a rondelle.
-
2. Fatele scottare in acqua bollente salata per pochi secondi, dopodiché scolatele e mettetele a raffreddare.
-
3. Tagliate le fette di pancetta a striscioline, mettetele in una padella antiaderente e accendete il fornello a fuoco basso. Quando le strisce cominciano ad arricciarsi, giratele nell'altro verso con una forchetta. Una volta raggiunto il livello di cottura desiderato, togliete la pancetta dalla padella e disponetela su della carta assorbente a raffreddare.
-
4. Nel frattempo, in un altro tegame fate insaporire qualche minuto le zucchine con un filo d'olio e la cipolla tagliata sottile, aggiustando di sale.
-
5. A questo punto, in una ciotola sbattete le uova con la panna, il formaggio grattugiato, un pizzico di pepe, la pancetta e le zucchine.
-
6. Stendete il rotolo di pasta sfoglia in una tortiera e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
-
7. Versate dentro il ripieno e adagiatevi sopra qualche fetta di Galbanino Fette, ripiegando poi i bordi della sfoglia verso l'interno. Cuocete la torta salata zucchine e pancetta in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.
-
8. Fatela riposare una decina di minuti prima di servire.
Torta salata zucchine e pancetta
- 6 persone
- Facile
- 75 minuti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 g di pancetta
- 400 g di zucchine
- 200 ml di panna da cucina
- 40 g di formaggio grattugiato
- Galbanino Fette Galbani q.b.
- 1 cipolla
- 3 uova
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe
Galbanino Fette
da Galbanino l'Originale prendono vita le Galbanino Fette! Ideali a caldo e freddo nei tuoi panini o nelle tue ricette. Scopri le curiositàpresentazione:
Non sapete più come cucinare le zucchine in maniera originale nei vostri piatti? Perché non realizzare una gustosa torta salata zucchine e pancetta? È un piatto ricco e saporito, composto da un fragrante involucro di pasta sfoglia che racchiude un cuore gustoso e morbido di zucchine saltate in padella, Galbanino Fette e pancetta croccante.
L'accostamento di sapori è sicuramente fra i più armoniosi e il procedimento davvero semplice. Seguite la nostra ricetta e potrete portare sulla vostra tavola una pietanza sfiziosa e buona da gustare anche fredda il giorno dopo.
Preparazione:
Varianti:
La zucchina è un ortaggio versatile e dal gusto delicato, che si presta a moltissime combinazioni. La quiche zucchine e pancetta è una pietanza facile da realizzare e molto versatile, perfetta per un aperitivo a buffet, per un antipasto di apertura e anche per una cena sfiziosa e poco impegnativa.
Di questa ricetta esistono tante varianti golose: al posto della pancetta, per esempio, potreste usare dello speck a listarelle o della salsiccia sbriciolata rosolata in padella.
Provate anche la versione con pancetta affumicata, da bilanciare con dadini di scamorza dolce. Seguendo lo stesso procedimento e le stesse dosi otterrete una torta di zucchine del tutto diversa, che vi sorprenderà per il suo gusto intenso e al tempo stesso delicato. Se invece cercate un'opzione per un menù di pesce non perdetevi la versione con il salmone affumicato.
La torta salata con le zucchine è buonissima anche se abbinata ad altre verdure: un'opzione ideale per la primavera è data dai fiori di zucca o dalle carote al profumo di menta, ma potete sperimentare tutti i gusti che volete aggiungendo di volta in volta pomodori, melanzane, patate e tanto altro ancora.
Lo stampo unico di pasta sfoglia con zucchine e pancetta può essere trasformato anche in tanti piccoli rustici: stendete un rotolo di pasta sfoglia e ricavatene sei rettangoli delle stesse dimensioni, adagiate al centro di ognuno un cucchiaio di ripieno e richiudete gli angoli verso l'interno formando dei fagottini; a quel punto adagiateli su una placca foderata di carta forno e cuocete a 180° per 15 minuti.
Consigli:
E ora ecco i nostri consigli per una torta salata zucchine e pancetta davvero speciale.
Scegliete uno stampo rotondo dal diametro di circa 24 cm e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta prima di versarvi sopra la farcia. A seconda delle vostre preferenze, potete tagliare l'eccesso di pasta con un coltello o una rotella, oppure ripiegarlo verso l'interno come una crostata.
La stessa ricetta può essere realizzata tranquillamente anche utilizzando un rotolo di pasta brisée, che aggiungerà al piatto maggiore consistenza.
Il nostro consiglio per ottenere una crosta bella dorata e fragrante è di spennellare sulla superficie del tuorlo d'uovo sbattuto o un po' di latte: con la temperatura del forno la torta si colorerà, diventando ancora più invitante.
Curiosità:
La torta salata è un passepartout in cucina: viene utilizzata di solito per preparare qualcosa di veloce e sfizioso. La sua fama legata in particolare alle feste di carnevale e di Pasqua, occasioni in cui non può mancare tra i piatti salati.
Il suo grande pregio sta proprio nella grande varietà di ingredienti e possibili accostamenti per il ripieno. Per preparare una buona torta salata non servono grandi doti da chef, vi basterà aprire il frigo e utilizzare alcuni ingredienti scelti.
La base per qualsiasi farcitura è costituita da uovo, latte o panna da cucina e parmigiano grattugiato. A questa crema, potrete poi aggiungere verdure come zucchine, peperoni e asparagi, salumi affumicati e formaggi. È importante che gli ingredienti siano tagliati a cubetti o a dadini, in modo tale da potersi meglio amalgamare.
Potrete utilizzare la pasta sfoglia (se la preferite, troverete in commercio anche quella con farina integrale) per preparare anche una torta salata a base di polpette di carne. Impastate delle polpettine con il macinato di pollo, uova e mollica di pane e cuocetele in padella. A parte, preparate la crema di base e aggiungete della Ricotta Santa Lucia. Una volta che avrete posto la pasta sfoglia con il ripieno nella teglia, la torta è pronta da cuocere. Qualche fiocco di burro sulla superficie farà formare una croccante crosticina. Infornate e attendete il tempo di cottura. Vi consigliamo di servire la torta salata non troppo calda, in modo tale da mantenere tutto il sapore degli ingredienti.
Le ricette correlate
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Torta salata zucchine e pancetta