
TORTA ALLA RICOTTA E NOCCIOLE BUONA DA STAR BENE
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

La ricetta TORTA ALLA RICOTTA E NOCCIOLE BUONA DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Uova 120 g
- Farina integrale 90 g
- Farina 00 90 g
- Farina di fagioli cannellini 50 g
- Ricotta Santa Lucia 80 g
- Zucchero 80 g
- Burro Santa Lucia 50 g
- Albume 1
- Lievito in polvere 1 bustina
- Zucchero a velo 10 g
- Granella di nocciole 30 g
Preparazione
1. In una ciotola ponete la Ricotta Santa Lucia e lo zucchero e amalgamateli insieme.2. Unite le uova e l'albume (tirateli fuori prima dal frigo, così che siano a temperatura ambiente) e mescolate.
3. Aggiungete il Burro Santa Lucia, le farine e il lievito per dolci.
4. Ora che avete preparato il vostro composto mettetelo in una teglia che avrete foderato con carta forno. Versateci della granella di nocciole.
5. Cuocete in forno la torta, mettendola a 160°, per circa 40 minuti, facendo attenzione che non scurisca troppo.
6. Una volta cotta, fate raffreddare.
7. Toglietela delicatamente dalla teglia, ponendola su un vassoio da portata. Quindi spolverizzate la superficie con un po’ di zucchero a velo.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 80g
- ENERGIA306 kcal245 kcal
- GRASSI13 g10 g
- di cui Acidi grassi saturi6 g5 g
- CARBOIDRATI40 g32 g
- di cui Zuccheri16 g13 g
- FIBRE4 g3 g
- PROTEINE10 g8 g
- SALE0,1 g0,1 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 155g
- ENERGIA335 kcal520 kcal
- GRASSI15 g24 g
- di cui Acidi grassi saturi8 g13 g
- CARBOIDRATI45 g70 g
- di cui Zuccheri28 g44 g
- FIBRE1 g2 g
- PROTEINE7 g11 g
- SALE0,1 g0,2 g
Buona da star bene perché?
Se non trovate la farina di fagioli, potete tranquillamente frullare in un potente mixer i fagioli cannellini secchi, ottenendo una farina impalpabile ed assolutamente neutra come sapore: aggiungerete i benefici dei legumi al vostro dolce senza perdere fragranza e golosità!
Utilizzando la carta da forno: eviteremo di imburrare la teglia ed non aggiungeremo ulteriori grassi al nostro dolce.
UN CONSIGLIO IN PIU' :
Rispetto alla ricetta originale abbiamo sostituito parte delle uova intere con l’albume: in questo modo abbiamo limitato i grassi mantenendo la parte fluida che ci serve per amalgamare l’impasto.
Usiamo la granella di nocciole con moderazione: circa il 90% delle calorie delle nocciole deriva dai grassi!
Scegliamo di cuocere il nostro dolce a temperatura più bassa e per un tempo più lungo: riusciremo a tenere meglio sotto controllo la cottura e manterremo chiara la torta.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.