Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Sovracosce di pollo in padella

Ricetta creata da Galbani
Sovracosce di pollo in padella
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Se volete delle idee sfiziose per le vostre cene tra amici, allora questa è la ricetta giusta per voi. Un secondo piatto perfetto per un giorno speciale o per un pranzo improvvisato, che stupirà tutte le persone invitate.

In questa ricetta andremo a utilizzare le sovracosce di pollo, ovvero la parte finale della schiena dell'animale, posta subito prima delle cosce. Si tratta di un taglio di carne particolarmente ricca di muscolo e grasso, quindi perfetta per preparare secondi piatti teneri e succulenti.

Grazie alla cottura in padella, poi, la carne diventerà croccante fuori e morbida dentro e verrà condita con una deliziosa salsina, mantecata con il Burro Santa Lucia, che non può mancare in qualsiasi lista della spesa.

Una parte fondamentale della ricetta che vi proponiamo è la marinatura, ma oltre a questo passaggio (che sicuramente richiede un po' di pazienza), il resto della preparazione è assolutamente facile e veloce, quindi questo è un piatto perfetto da realizzare anche quando si ha poco tempo ma si vuole comunque preparare qualcosa di sfizioso.

Allacciate il grembiule e correte ai fornelli. La ricetta sarà pronta in men che non si dica!

Facile
4
40 minuti
1 ora di marinatura
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di sovracosce di pollo
  2. Succo di 1 limone
  3. 20 g di Burro Santa Lucia Galbani
  4. 1 bicchiere di vino bianco
  5. 1 spicchio d'aglio
  6. 1 rametto di rosmarino
  7. Olio extravergine d'oliva q.b.
  8. Sale q.b.
  9. Pepe q.b.

Preparazione

Siete curiosi di scoprire come si preparano le sovracosce di pollo in padella? Ecco il nostro semplice procedimento: seguite con attenzione tutti gli step e otterrete un risultato perfetto.

01

Iniziate la preparazione mettendo la carne a marinare in una ciotola insieme al vino bianco, al succo di limone, al rosmarino e all'olio. Coprite con la pellicola trasparente e mettete la ciotola a riposare in frigo per circa un'ora, così che la carne possa assorbire tutti gli aromi e diventare molto succosa.

step 1
02

Trascorso questo tempo, riprendete la carne e tenete da parte il liquido della marinatura. Intanto, versate un filo d'olio in una padella antiaderente e fatevi rosolare l'aglio per qualche minuto.

step 2
03

Una volta dorato, togliete l'aglio dall'olio e aggiungete la carne in padella.

step 3
04

Cuocetela per qualche minuto a fiamma vivace, rosolandola con cura da entrambi i lati.

step 4
05

Condite con sale e pepe a piacere e versate il liquido della marinatura direttamente in padella. Poi coprite il tutto con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa mezz'ora.

step 5
06

Al termine della cottura, togliete la carne dalla padella, ma lasciate quest'ultima sul fuoco e aggiungete il Burro Santa Lucia, mescolando con un cucchiaio in modo tale da formare una salsina. Una volta ottenuta una buona consistenza, toglietela dal fuoco e utilizzatela per condire le sovracosce di pollo. Servite il piatto ben caldo. Buon appetito!

step 6

Varianti

Come variante di questo ottimo piatto, potete preparare le sovracosce di pollo sempre in padella, sostituendo il vino con un bicchiere d'acqua nella marinatura, così da ottenere un secondo saporito che piacerà molto anche ai bambini*.

Spaziate anche con i condimenti, potete preparare un gustoso contorno di verdurein padella o se preferite, servite le sovracosce di pollo con un contorno a base di patate o insalata, un connubio perfetto che accontenterà tutti i palati, anche i più esigenti.

Per coloro che amano i sapori decisi, la versione che vi suggeriamo è quella delle sovracosce di pollo alle spezie, che richiama un po' la ricetta del pollo al curry. Create una miscela di curcuma, zenzero, curry e paprika e aggiungete un po' di farina. Passate le sovracosce in questo miscuglio di farina e spezie e lasciatele riposare affinché si aromatizzino. Appena la carne di pollo si sarà insaporita, mettete le sovracosce in padella a rosolare con un po' d'olio. Nella stessa padella dove avete rosolato il pollo, mettete a soffriggere due spicchi d'aglio e la cipolla tritata; appena si saranno dorati, eliminate gli spicchi d'aglio ed aggiungete un po' d'acqua e farina. Continuate a cuocete a fuoco dolce finché la salsina si sarà addensata. Aggiungete un altro po' di spezie e spargete questo delizioso sughetto sul vostro pollo. Servirete a tavola uno dei secondi di carne più saporiti e adatti alle occasioni speciali, caratterizzati da un profumo delizioso.

Se, invece, gradite una ricetta più semplice ma dal sapore ugualmente appetitoso, vi suggeriamo di preparare il pollo con patate in padella. Per questa ricetta potete comprare il pollo intero e tagliarlo come preferite: a bocconcini piccoli oppure a fettine. Mettete il pollo, insaporito con sale e pepe, a rosolare in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio; appena sarà dorato in superficie, sfumate con del brodo. Aggiungete le patate tagliate a pezzi insaporite con erbe aromatiche al pollo e portate a cottura con un coperchio. Appena saranno cotti, si sarà formata una deliziosa cremina grazie all'amido rilasciato dalle patate. Accompagnate il pollo con le salse che più gradite; inoltre, al posto delle patate, potete scegliere altri condimenti di verdure.

Di ricette con sovracosce di pollo ne esistono svariate, tra le più curiose abbiamo quella con la cipolla caramellata. Cominciate facendo scaldare un filo d'olio in padella con uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete la carne e fatela rosolare da entrambi i lati, rigirandola con una forchetta. Sfumatela con un bicchiere di vino bianco e aggiungete il succo di ½ limone e il prezzemolo tritato e, per ultimi, 2 cucchiai di farina, che vi permetteranno di ottenere una salsina dal gusto stuzzicante.

Terminate la cottura e servite le vostre cosce di pollo, magari insieme ad uno sfizioso contorno a base di cipolla caramellata, che potete preparare in pochi minuti: tagliate la cipolla a velo e fatela appassire in padella nell'olio caldo. Alzate la fiamma e aggiungete 2 cucchiai di zucchero di canna, mescolate bene e servite.

Potete realizzare questo secondo piatto anche in friggitrice ad aria. Lasciate marinare le sovracosce di pollo con un mix di aromi che preferite (noi vi consigliamo anche del peperoncino in polvere, semi di finocchio e timo). Poi adagiatele nel cestello della friggitrice insieme a carote e patate, mettete un filo di olio extravergine d'oliva, del pepe nero e dell'aglio in polvere. Cuocete a 180°C per circa 30 minuti: una cottura ancora più veloce. Il loro sapore sarà irresistibile, e con poca difficoltà porterete in tavola un piatto da chef, adatto a ogni stagione.

Anche le sovracosce di maiale andranno benissimo per questa ricetta, perché i passaggi sono gli stessi. Un'ottima idea è quella di cuocerle in forno con delle foglie di salvia, oppure arrosto con della birra, o ancora in umido con un sugo di pomodori pelati.

Come avete visto, le alternative possibili non mancano. Dovete solo sperimentare con la fantasia!

Suggerimenti

Seguite i nostri consigli per preparare al meglio le sovracosce di pollo.

Innanzitutto, abbiamo scelto di marinare la carne per renderla più succosa e saporita. La marinatura, in generale, andrebbe sempre eseguita per evitare che la carne (in particolare quella bianca) si asciughi troppo durante la cottura, indurendosi. Questo procedimento, infatti, garantisce che il pollo resti tenero e morbido; oltre che con olio e limone, tra l'altro, potete eseguirla con il latte o con altri condimenti a vostra scelta.

A seconda dei gusti, potrete scegliere se privare le sovracosce della pelle oppure no; per ottenere un piatto più saporito, consigliamo di lasciare la pelle poiché renderà il sughetto delizioso.

Per velocizzare la cottura, vi consigliamo di incidere la carne delle sovracosce con un coltello, facendo dei taglietti sulla superficie: oltre a cuocersi prima faranno in modo che la carne si insaporisca meglio.

Per rendere le sovracosce più sfiziose, prima di farle rosolare, potete passarle nel pangrattato; in questo modo avranno una consistenza e una crosta croccante.

Infine, vi consigliamo di far cuocere le sovracosce di pollo a fiamma media, in modo che la carne non perda i suoi succhi diventando troppo secca. Il metodo di cottura è fondamentale per ottenere un risultato con i fiocchi.

Curiosità

Il pollo è una delle carni banche più utilizzate in cucina. Infatti le sue preparazioni spaziano dalle più semplici alle più complicate, essendo la carne bianca una tra le più apprezzate da grandi e piccini*.

La sovracoscia, in particolare, è la parte alta della coscia del pollo ed è uno dei tagli più economici; non solo, perché è anche quello più utilizzato per realizzare numerosissime ricette. Questo si distingue dai fusi di pollo, che fanno sempre parte della coscia dell'animale, ma rappresentano la parte alta di quest'ultima.

Le sovracosce, poi, sono semplicissime da realizzare perché richiedono una breve cottura in molti casi: per esempio, possono essere arrostite in occasione di una grigliata, cotte in forno per uno sfizioso pranzo della domenica o preparate in padella con altri condimenti, proprio come in questa ricetta.

Non abbiate paura di sperimentare in cucina. Procuratevi gli ingredienti che preferite e cimentatevi ai fornelli. Buon appetito!



* sopra i 3 anni

Prova anche

Scopri di più