Come variante di questo ottimo piatto, potete preparare le sovracosce di pollo sempre in padella, sostituendo il vino con un bicchiere d'acqua nella marinatura, così da ottenere un secondo saporito che piacerà molto anche ai bambini*.
Spaziate anche con i condimenti, potete preparare un gustoso contorno di verdurein padella o se preferite, servite le sovracosce di pollo con un contorno a base di patate o insalata, un connubio perfetto che accontenterà tutti i palati, anche i più esigenti.
Per coloro che amano i sapori decisi, la versione che vi suggeriamo è quella delle sovracosce di pollo alle spezie, che richiama un po' la ricetta del pollo al curry. Create una miscela di curcuma, zenzero, curry e paprika e aggiungete un po' di farina. Passate le sovracosce in questo miscuglio di farina e spezie e lasciatele riposare affinché si aromatizzino. Appena la carne di pollo si sarà insaporita, mettete le sovracosce in padella a rosolare con un po' d'olio. Nella stessa padella dove avete rosolato il pollo, mettete a soffriggere due spicchi d'aglio e la cipolla tritata; appena si saranno dorati, eliminate gli spicchi d'aglio ed aggiungete un po' d'acqua e farina. Continuate a cuocete a fuoco dolce finché la salsina si sarà addensata. Aggiungete un altro po' di spezie e spargete questo delizioso sughetto sul vostro pollo. Servirete a tavola uno dei secondi di carne più saporiti e adatti alle occasioni speciali, caratterizzati da un profumo delizioso.
Se, invece, gradite una ricetta più semplice ma dal sapore ugualmente appetitoso, vi suggeriamo di preparare il pollo con patate in padella. Per questa ricetta potete comprare il pollo intero e tagliarlo come preferite: a bocconcini piccoli oppure a fettine. Mettete il pollo, insaporito con sale e pepe, a rosolare in padella con un filo d'olio e uno spicchio d'aglio; appena sarà dorato in superficie, sfumate con del brodo. Aggiungete le patate tagliate a pezzi insaporite con erbe aromatiche al pollo e portate a cottura con un coperchio. Appena saranno cotti, si sarà formata una deliziosa cremina grazie all'amido rilasciato dalle patate. Accompagnate il pollo con le salse che più gradite; inoltre, al posto delle patate, potete scegliere altri condimenti di verdure.
Di ricette con sovracosce di pollo ne esistono svariate, tra le più curiose abbiamo quella con la cipolla caramellata. Cominciate facendo scaldare un filo d'olio in padella con uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete la carne e fatela rosolare da entrambi i lati, rigirandola con una forchetta. Sfumatela con un bicchiere di vino bianco e aggiungete il succo di ½ limone e il prezzemolo tritato e, per ultimi, 2 cucchiai di farina, che vi permetteranno di ottenere una salsina dal gusto stuzzicante.
Terminate la cottura e servite le vostre cosce di pollo, magari insieme ad uno sfizioso contorno a base di cipolla caramellata, che potete preparare in pochi minuti: tagliate la cipolla a velo e fatela appassire in padella nell'olio caldo. Alzate la fiamma e aggiungete 2 cucchiai di zucchero di canna, mescolate bene e servite.
Potete realizzare questo secondo piatto anche in friggitrice ad aria. Lasciate marinare le sovracosce di pollo con un mix di aromi che preferite (noi vi consigliamo anche del peperoncino in polvere, semi di finocchio e timo). Poi adagiatele nel cestello della friggitrice insieme a carote e patate, mettete un filo di olio extravergine d'oliva, del pepe nero e dell'aglio in polvere. Cuocete a 180°C per circa 30 minuti: una cottura ancora più veloce. Il loro sapore sarà irresistibile, e con poca difficoltà porterete in tavola un piatto da chef, adatto a ogni stagione.
Anche le sovracosce di maiale andranno benissimo per questa ricetta, perché i passaggi sono gli stessi. Un'ottima idea è quella di cuocerle in forno con delle foglie di salvia, oppure arrosto con della birra, o ancora in umido con un sugo di pomodori pelati.
Come avete visto, le alternative possibili non mancano. Dovete solo sperimentare con la fantasia!