Polenta salsiccia e funghi
Presentazione
Ingredienti
- 250 g di farina di mais
- 1 l di acqua
- 300 g di funghi porcini
- 200 g di salsiccia
- 1 spicchio d'aglio
- 2 panetti di Formaggio Fresco Senza Grassi Santa Lucia Galbani
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Scoprite come preparare in pochi passaggi questa polenta con salsiccia e funghi dal gusto sfizioso e dalla consistenza cremosa.
Iniziate la preparazione dedicandovi ai funghi, da pulire con un panno umido per eliminare ogni residuo di terra. Tagliateli quindi a pezzetti simili tra loro. In una casseruola capiente fate scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio tritato finemente. Fatelo soffriggere senza bruciarlo, quindi unite i funghi. Saltateli per circa 10-15 minuti, mescolando ogni tanto, finché risulteranno teneri e leggermente dorati. Regolate di sale e pepe.
Sbriciolate la salsiccia e, mentre i funghi cuociono, trasferitela in una padella a parte per farla rosolare circa 5 minuti, fino a vederla ben cotta e dorata. Eliminate l’eventuale grasso in eccesso e aggiungetela nuovamente ai funghi ormai cotti in casseruola, amalgamando delicatamente i sapori degli ingredienti. Unite il prezzemolo tritato e incorporate il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia, mescolando fino a ottenere una salsina cremosa e omogenea.
Mentre il sugo prende sapore, dedicatevi alla polenta: portate a bollore 1 litro d’acqua in una pentola capiente, unite un cucchiaio di sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Quando l’acqua bolle, versate la farina di mais a pioggia, mescolando con una frusta o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi. Continuate a mescolare per circa 30-40 minuti, mantenendo una temperatura costante, finché la polenta non si sarà addensata, diventando cremosa e cominciando a staccarsi dalle pareti della pentola. Se necessario, aggiungete poca acqua calda per rendere la consistenza più fluida.
Trasferite la polenta pronta in piatti fondi distribuendo un’abbondante quantità di sugo di salsiccia e funghi. Guarnite, se desiderate, con una spolverizzata di prezzemolo tritato e servite subito, ben caldo, per una cena o un pranzo che scalderà ogni occasione speciale. Buon appetito!