Pizza di patate in padella
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di patate
- 100 g di farina 00
- 1 uovo
- 50 g di formaggio grattugiato
- 100 g di Prosciutto Cotto Galbacotto Galbani
- 1 confezione di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- sale q.b.
Preparazione
Ideale per una cena con gli amici o con i parenti, colpo sicuro sugli invitati di qualsiasi età, la pizza di patate in padella è un'alternativa interessante alla pizza di patate e al gateau di patate che tutti quanti conosciamo perché ripropone la ricetta base in una versione nuova che non richiede una preparazione lunga.
Iniziate la preparazione della pizza di patate in padella lavando le patate e lessandole in abbondante acqua salata per 30 minuti a partire dal bollore (controllate che siano morbide infilzandole con una forchetta). Mantenete la buccia per evitare di perderne il sapore.
Una volte pronte, fatele intiepidire, sbucciatele e passatele nello schiacciapatate per ottenere una purea. In alternativa potete schiacciare le patate ancora bollenti con i rebbi di una forchetta. Versatela in una ciotola e mescolatela con l'uovo, la farina, il formaggio grattugiato e il sale.
Ora foderate il fondo di una padella dai bordi alti con la carta forno e distribuitevi sopra circa metà dell'impasto. Quando l'avrete ben distribuito, aggiungete il Prosciutto Cotto Galbacotto e la Mozzarella Santa Lucia a fettine e ricoprite con il restante impasto, facendo ben aderire i bordi. Aiutatevi con i rebbi di una forchetta per sigillare il tutto. Tale operazione è di fondamentale importanza per far in modo che la cottura successiva avvenga nel miglior modo possibile.
Accendete il fuoco e cuocete per circa mezz'ora su entrambi i lati (a metà cottura girate la pizza con l'aiuto di un coperchio). Mantenete sempre il fuoco a fiamma moderata per far in modo che la temperatura di cottura sia sempre la stessa.
Il vostro piatto nel giro di pochi minuti è stato preparato. Ora non resterà altro da fare che gustare questa pietanza.
Servite la pizza di patate in padella a fette (calda, tiepida o fredda).