Santa LuciaPresenta

PIZZA CON LIEVITO MADRE BUONA DA STAR BENE

Ricetta certificata Cucina Evolution
PIZZA CON LIEVITO MADRE BUONA DA STAR BENE
Chiara Manzi
La cucina secondo la nutrizionista Chiara Manzi
Scopri di più
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0
Qualità Nutrizionale Garantita
La ricetta PIZZA CON LIEVITO MADRE BUONA DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi

Buona da star bene perché?


L'uso di farina integrale e verdure permette di aggiungere fibre e di contenere l'indice glicemico della pizza. 

Sai perchè? Durante la lievitazione gli enzimi hanno tutto il tempo per trasformare gli amidi in zuccheri semplici.

Come fare allora? Si può ad esempio utilizzare una farina integrale come in questo caso ed una guarnizione ricca di ortaggi.


UN CONSIGLIO IN PIU' :

Ricordiamo che quando prepariamo la pizza con farine integrali, queste hanno necessità di lievitare più a lungo e con una quantità di lievito leggermente superiore.

Stufiamo i porri in padella invece di bollirli, in modo da mantenere maggiormente le vitamine ed i minerali idrosolubili.

Media
6
60 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

Per la base:

 

 

  1. Farina integrale 350 g
  2. Lievito madre naturale 100 g
  3. Olio extravergine di oliva 40 g
  4. Acqua q.b.
  5. Sale fino iodato 6 g


Per la guarnizione:

 

 

 

 

  1. Porri 400 g
  2. Mozzarella Cucina Santa Lucia 300 g
  3. Pomodori pelati 200 g
  4. Olive verdi snocciolate 50 g
  5. Pepe nero q.b.
  6. basilico q.b.

 

 

Preparazione

1. In una ciotola, aggiungete l'acqua alla pasta madre (decidete voi quanta: l’impasto dovrà essere ben acquoso). Mettete anche i 50 g di farina, il sale e meno di metà dell'olio.

2. Impastate per 20 minuti o finché avrete un impasto elastico. Formate una palla che farete stare al caldo (coperta da un canovaccio) per circa 6 ore. Mantenetelo lontano da correnti d’aria: la temperatura ambiente è importantissima per la buona riuscita dell’impasto.

3. Passate le 6 ore aggiungete ancora acqua e poi man mano la farina e l’olio rimasti (conservate solo un cucchiaio di olio per il pomodoro). Lavorate ancora 10 minuti.

4. Ridate la forma sferica e fate lievitare, sempre bene al caldo, per altre 4 ore. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.

5. Intanto cuocete il pomodoro in un pentolino, con un cucchiaio di olio.

6. Quando pronta stendete la pasta su una placca rivestita con carta forno e lasciate a lievitare per una ventina di minuti.

7. Potete ingannare questo tempo procedendo a lavare i porri, tagliarli e scottarli in padella con un pochino di acqua.

8. Quando saranno passati i 20 minuti, infornate la pizza nel forno, già caldo, a 200° e fate cuocere per circa 20 minuti, stando attendi che non scurisca troppo.

9. Sfornate e distribuite i porri, la Mozzarella Cucina Santa Lucia tagliata a cubetti o a fettine e le olive snocciolate.

10. Fate cuocere in forno ancora per 15 minuti. Servite la pizza molto calda e aggiungete sopra del basilico spezzettato.

Valori nutrizionali

Ricetta Buona da Star Bene
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 240g
  2. ENERGIA193 kcal462 kcal
  3. GRASSI8 g19 g
  4. di cui Acidi grassi saturi3 g8 g
  5. CARBOIDRATI23 g55 g
  6. di cui Zuccheri3 g7 g
  7. FIBRE3 g8 g
  8. PROTEINE8 g20 g
  9. SALE0,9 g2,1 g
Ricetta originale

Ti potrebbe interessare anche