Yogurt GalbaniPresenta

Ciambellone allo yogurt

Ricetta creata da Galbani
Ciambellone allo yogurt
Prova con
Yogurt Intero
Yogurt Intero
Vota
Media0

Presentazione

La ricetta che vi presentiamo in questa pagina è quella di un dolce fatto in casa davvero facile da realizzare ma molto gustoso: il ciambellone allo yogurt.

A farina, zucchero, uova e olio, aggiungeremo il gustoso Yogurt Intero Galbani per realizzare un dolce dal sapore intenso e perfetto sia per la colazione che per spuntini e merende.
 

Media
6
90 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 2 uova
  2. 150 g di zucchero
  3. ½ bicchiere di olio di semi di mais
  4. 300 g di farina
  5. 1 bicchiere di Yogurt Intero Galbani
  6. 1 limone
  7. 40 g di uva sultanina
  8. 1 bustina di lievito
  9. 1 bustina di zucchero a velo vanigliato
  10. sale

Preparazione

Seguite passo passo la nostra ricetta dolce ed ecco come ottenere un soffice e goloso ciambellone allo yogurt.

01

Per realizzare il ciambellone allo yogurt dotatevi prima di tutto di una terrina capiente. Quindi separate i tuorli dagli albumi, mettete questi ultimi in una ciotola a parte e, con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, lavorateli a crema con lo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto uniforme, biancastro e schiumoso.

lavorare i tuorli con lo zucchero
02

Dopodiché, poco alla volta, unite al composto l'olio di mais, quindi la farina precedentemente setacciata insieme al lievito. La farina dovrà essere aggiunta spargendola a manciate e dovrà essere alternata a cucchiaiate di yogurt. Infine, aggiungete al tutto la buccia di limone grattugiata e le uvette in precedenza ammollate in acqua tiepida, scolate e infarinate. Dunque, lavorate il tutto fino a ottenere un composto bene amalgamato.

unire lo yogurt al composto
03

A questo punto, con un pizzico di sale, battete a neve ben ferma gli albumi tenuti da parte.

montare a neve gli albumi
04

A operazione conclusa, incorporateli delicatamente all'impasto precedente, quindi versate il preparato dentro uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro. Lo stampo dovrà essere unto con olio o spennellato di burro fuso e infarinato. Infornate il ciambellone allo yogurt in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa.

versare il composto in uno stampo a ciambella
05

Appena il vostro dolce sarà pronto, capovolgetelo al centro di un grosso piatto. Terminato anche questo passaggio, lasciatelo raffreddare e cospargetelo di zucchero a velo vanigliato.

spolverare il ciambellone con lo zucchero a velo

Varianti

Se volete arricchire il gusto del vostro sofficissimo ciambellone allo yogurt potrete aggiungere all'impasto anche del cacao, della farina di cocco, un paio di tazzine di caffè o, per renderlo più profumato, aromi come la vaniglia o la scorza di limone grattugiata.

Inoltre, per ottenere una consistenza ancora più morbida e spumosa, potrete sostituire metà della farina 00 con la fecola di patate e mescolare al vasetto di yogurt bianco anche della ricotta, della panna fresca e un paio di cucchiai di yogurt greco.

Per completare il ciambellone con un goloso e morbido cuore di marmellata (di ciliegie o fragole), non appena avrete versato l’impasto nello stampo, aggiungete anche la marmellata distribuendola uniformemente su tutta la superficie.
Se impiegherete della marmellata a pezzettoni, questa tenderà a scendere verso il centro e potrete servire il ciambellone così come esce dal forno.
Se utilizzerete della marmellata meno densa, questa scenderà verso il fondo, perciò dovrete portare in tavola il ciambellone rovesciandolo.

Se non amate l'uvetta, potrete sostituirla con delle gocce di cioccolato o della frutta candita.

Suggerimenti

Il nostro ciambellone soffice allo yogurt si caratterizza per la consistenza e compattezza dell’impasto. Ciò è dovuto all'utilizzo del lievito direttamente nell'impasto.

Un piccolo trucco per ottenere una migliore lievitazione del dolce? Sciogliete la bustina del lievito per dolci in poca acqua tiepida. In questo modo, il dolce lieviterà direttamente in cottura.
Per questo motivo, vi consigliamo di non aprire il forno per almeno venti minuti, in modo tale da non alterare questo delicato processo.

Trascorso questo tempo, potrete osservare il grado di cottura della torta: nel caso la superficie si scurisca troppo, copritela con un foglio di carta stagnola. Dopo circa tre quarti d’ora, potrete effettuare la prova stecchino per controllare la cottura dell’impasto: infilate uno stuzzicadenti nel dolce e, se questo risulta asciutto, allora potrete sfornare il ciambellone, altrimenti tenetelo in forno per altri 5 minuti.

Una volta sfornato il vostro ciambellone morbidissimo allo yogurt, potrete sbizzarrirvi nella sua decorazione.

Il primo modo per decorare il vostro ciambellone è scegliendo uno stampo particolare: in commercio, infatti, ne esistono molti tipi (a scacchiera, a spirale…) grazie ai quali potrete conferire al vostro ciambellone un aspetto goloso e appetitoso.

Oltre al classico zucchero a velo, il modo più semplice per guarnire il ciambellone è sicuramente realizzare la glassa mescolando acqua e zucchero a velo (a questo composto potrete incorporare anche del succo di limone o di arancia). Versate delicatamente questo composto sul ciambellone e poi passate alla decorazione con dei pezzetti di frutta.

Per le occasioni speciali, come feste di compleanno o cene a due, potrete preparare una ganache al cioccolato, metterla in un sac à poche e decorare la superficie della ciambella con ciuffetti, onde o spirali. Per creare anche un raffinato contrasto cromatico, potrete utilizzare una ganache chiara e una scura, oppure alternare la ganache a dei ciuffetti di panna montata.
 

Curiosità

Questo dolce è uno dei classici della cucina italiana ed è una delizia perfetta per la prima colazione. Alzarsi la mattina ancora un po' assonnati ed essere avvolti dal profumo delicato di questo ciambellone è davvero piacevole! Accompagniamolo con una bella tazza di latte e cacao per iniziare la giornata, ma utilizziamolo anche come spuntino veloce che smorza la fame a metà mattina.

Come abbiamo visto, questo ciambellone può essere proposto in tantissime varianti, tutte golose.
 

Prova anche

Scopri di più