Iniziate la preparazione della ciambella senza uova amalgamando in una ciotola capiente lo zucchero, 1 cucchiaino di vanillina, un pizzico di bicarbonato e lo Yogurt Intero.
Aggiungete il lievito per dolci e la farina setacciata e mescolate fino a creare un composto morbido e cremoso. Imburrate con Burro Classico Santa Lucia e infarinate uno stampo circolare da 24 cm di diametro e versateci l'impasto. Infornate la ciambella senza uova per 30 minuti a 180°.
Quando la superficie sarà dorata e l'interno asciutto (provate con uno stuzzicadenti) potete sfornare la ciambella senza uova e lasciarla raffreddare. Prima di servire spolverate con lo zucchero a velo.
Ciambella senza uova
- 8 persone
- Facile
- 45 minuti
Ingredienti:
- 250 g di Yogurt Intero Galbani
- 10 g di Burro Classico Santa Lucia Galbani
- 180 g di farina "00"
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo
- 85 g di zucchero
- vanillina
- bicarbonato
Ricette simili in:
Burro Panetto
Il Panetto Burro Santa Lucia con il suo sapore delicato e consistenza soffice è ideale per rendere speciali tutte le tue preparazioni, sia dolci che salate. Scopri le curiositàpresentazione:
Fare colazione al mattino con una ciambella fatta in casa e ammorbidita da ottimo Yogurt Intero Galbani rianima mente e corpo.
Inzupparla nel latte o gustarla con una naturale confettura di frutta è il giusto passo per affrontare una lunga giornata, che sia al lavoro o in casa tra figli e famiglia.
In pochi e semplici passi sarete in grado di preparare una ciambella senza uova, perfetta anche per chi non ama mangiare le proteine delle uova; dal gusto leggero e profumata, compatta e golosa ad ogni morso.
Non lasciatevi sfuggire questa morbida delizia, adatta a grandi e bambini* e, arricchita con una crema pasticcera o alla frutta, ideale per ogni occasione.
* sopra i 3 anni
Inzupparla nel latte o gustarla con una naturale confettura di frutta è il giusto passo per affrontare una lunga giornata, che sia al lavoro o in casa tra figli e famiglia.
In pochi e semplici passi sarete in grado di preparare una ciambella senza uova, perfetta anche per chi non ama mangiare le proteine delle uova; dal gusto leggero e profumata, compatta e golosa ad ogni morso.
Non lasciatevi sfuggire questa morbida delizia, adatta a grandi e bambini* e, arricchita con una crema pasticcera o alla frutta, ideale per ogni occasione.
* sopra i 3 anni
Preparazione:
Curiosità:
La ricetta della ciambella senza uova ci dà l’opportunità di portare a tavola un soffice e semplice ciambellone aromatizzato alla vaniglia.
Se non volete utilizzare il burro per ungere lo stampo, potete sostituirlo con l’olio. Per la preparazione di dolci, l’olio di semi è da preferire all’olio extravergine d’oliva per il suo sapore molto più leggero e neutro. In questo caso l’olio di mais o di girasole sono i più indicati.
Al posto della vaniglia potete scegliere altri aromi, ad esempio limone o arancia, oppure scegliere un’alternativa bigusto: dividete l’impasto in due parti e una la colorate con del cacao in polvere; mescolate bene e dopo aver versato prima il composto chiaro, poi quello scuro nello stampo, con l’aiuto di una forchetta praticate delle spirali con movimenti piuttosto veloci all’interno dell’impasto.
Per conferire un tocco ancora più sfizioso al dolce, dopo aver versato l’impasto nello stampo create uno strato con fettine di mele aromatizzate alla cannella.
Se non volete utilizzare il burro per ungere lo stampo, potete sostituirlo con l’olio. Per la preparazione di dolci, l’olio di semi è da preferire all’olio extravergine d’oliva per il suo sapore molto più leggero e neutro. In questo caso l’olio di mais o di girasole sono i più indicati.
Al posto della vaniglia potete scegliere altri aromi, ad esempio limone o arancia, oppure scegliere un’alternativa bigusto: dividete l’impasto in due parti e una la colorate con del cacao in polvere; mescolate bene e dopo aver versato prima il composto chiaro, poi quello scuro nello stampo, con l’aiuto di una forchetta praticate delle spirali con movimenti piuttosto veloci all’interno dell’impasto.
Per conferire un tocco ancora più sfizioso al dolce, dopo aver versato l’impasto nello stampo create uno strato con fettine di mele aromatizzate alla cannella.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Ciambella senza uova