Zuppa di zucca e patate
Presentazione
Ingredienti
- 400 g di polpa di zucca
- 300 g di patate
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 l di brodo vegetale
- 250 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 300 g di crostini di pane
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Scoprite come preparare questa deliziosa zuppa di zucca e patate seguendo pochi e semplici passaggi. Questa ricetta vi guiderà attraverso ogni fase, dalla preparazione degli ingredienti alla presentazione finale del piatto, garantendovi un risultato perfetto e appagante.
Iniziate sbucciando la zucca e le patate, eliminando anche i semi della zucca, e tagliatele a pezzi uniformi di dimensioni simili per garantire una cottura omogenea.
Tritate finemente la cipolla e l'aglio, quindi metteteli a soffriggere in una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva fino a quando il trito sarà dorato e fragrante.
Aggiungete le patate a pezzi e mescolate delicatamente per amalgamare i sapori. Dopo circa 5 minuti, versate il brodo vegetale nella padella e portate a ebollizione. Abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti.
Unite la zucca a pezzi e proseguite la cottura per altri 10 minuti o fino a quando le verdure saranno tenere. Durante la cottura, controllate che il brodo non si asciughi troppo e, se necessario, aggiungetene altro.
Utilizzate un frullatore a immersione per frullare parzialmente la zuppa, ottenendo una consistenza semi-liscia o liscia a seconda delle preferenze. Se preferite, potete lasciare qualche pezzo intero per una consistenza più rustica. Regolate di sale, pepe e, se vi piace, aggiungete una grattugiata di noce moscata per esaltare i sapori.
Versate la zuppa nei piatti e completate con crostini croccanti, cubetti di Mozzarella Santa Lucia e prezzemolo tritato. Per un tocco finale, aggiungete un filo d’olio extravergine d'oliva a crudo e una spolverata di pepe nero macinato fresco. La vostra zuppa è pronta per essere gustata!