Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Tortino alle verdure grigliate

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Il tortino alle verdure grigliate è una ricetta sfiziosa e versatile perfetta per portare in tavola, durante un pranzo o una cena in qualsiasi stagione, un piatto che sa sorprendere con la sua morbidezza e il suo sapore. La difficoltà è facile, adatta anche a chi ha poca dimestichezza in cucina, e il tortino può essere proposto sia caldo che freddo, diventando un ideale protagonista di una cena informale o di un pranzo all'aperto.

Grazie al Galbanino, alle verdure stagionali e a una preparazione semplice, otterrete un piatto dal gusto stuzzicante che conquisterà ogni palato e che è perfetto anche per coinvolgere i bambini* nella preparazione, rendendo il momento in cucina ancora più divertente.

Servitelo come antipasto, secondo o contorno e accompagnatelo con verdure di stagione per creare un menù completo dal sapore mediterraneo.

Media
6
50 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di verdure miste grigliate
  2. 140 g di Galbanino Galbani
  3. 2 uova
  4. 180 g di farina
  5. 1 dl di latte
  6. 50 g di formaggio grattugiato
  7. 1 bustina di lievito per preparazioni salate
  8. Sale q.b.
  9. Pepe q.b.
  10. Timo fresco q.b.

Preparazione

Il tortino alle verdure grigliate si prepara in pochi e semplici passaggi: perfetto per portare in tavola, con facilità, un piatto soffice e gustoso che vi conquisterà fin dal primo assaggio.

01

Riducete il Galbanino in piccoli cubetti. Prendete una ciotola capiente e sbattete le uova fino a ottenere un composto omogeneo.

02

Aggiungete al composto il Galbanino tagliato, il latte, le verdure grigliate precedentemente tagliate a pezzetti, sale e pepe e mescolate delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

03

Versate poco alla volta la farina setacciata con il lievito, unite il formaggio grattugiato e 2 cucchiai di timo fresco tritato. Continuate a mescolare fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

04

Ungete uno stampo da torta oppure rivestitelo con della carta da forno; versate il composto ottenuto, livellandolo con un cucchiaio. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti.

05

Per verificare la cottura, fate la prova dello stuzzicadente: inseritelo al centro del tortino e, se esce asciutto, potete sfornare il vostro tortino alle verdure grigliate.

06

Lasciate raffreddare su una griglia, tagliate a fette e servite. Buon appetito!

Varianti

Il tortino alle verdure grigliate è ideale da personalizzare in base alla stagione, ai gusti personali e alle occasioni.

Se volete una versione più golosa, potete arricchire il vostro composto con cubetti di pancetta affumicata oppure aggiungere prosciutto cotto tagliato a dadini per un tocco di sapore in più.

Chi preferisce un gusto più delicato può sostituire il latte con panna da cucina, oppure inserire nella ricetta degli spinaci saltati o lessati e ben strizzati. Nella stagione estiva, provate l’aggiunta di carote grattugiate o a dadini saltate in padella per una nota dolce e una texture croccante, proprio come nel tortino di carote.

Inoltre, il Galbanino può essere sostituito con la Ricotta Santa Lucia per una variante dal gusto dolce e avvolgente. Potete anche realizzare una versione senza glutine utilizzando farina di riso o un mix di farine idonee, oppure cucinare il tortino in padella scaldando un filo d’olio e girandolo a metà cottura: in soli 20–25 minuti, otterrete un tortino dal gusto stuzzicante. Per chi ama i sapori decisi, provate ad aggiungere al composto cipolla e aglio tritati e rosolati in un filo d’olio.

Non dimenticate di scegliere anche le verdure in base alla stagione, come zucca e funghi in autunno, asparagi e piselli in primavera, per una ricetta ogni volta diversa. Un esempio? Il tortino di carciofi è perfetto per conquistare il palato anche degli ospiti più esigenti.

Suggerimenti

Per un ottimo risultato, vi raccomandiamo di utilizzare verdure grigliate stagionali e ben asciutte. Se avete poco tempo, potete ricorrere anche a verdure surgelate, purché le lasciate scongelare e le tamponiate accuratamente prima dell’uso.

Volete un tocco di extra morbidezza? Aggiungete al composto un cucchiaio di yogurt greco o di ricotta. Ricordate di scaldare leggermente il latte prima di unirlo al composto, così da favorire una perfetta amalgama.

Per un sapore più intenso, provate a marinare le verdure grigliate in olio, aceto balsamico, aglio ed erbe aromatiche per una mezz’ora prima di usarle. Potete decorare il tortino finito con pomodorini freschi o ciuffetti di ricotta e foglioline di basilico per una presentazione più scenografica.

Usate erbe aromatiche diverse in base alla stagione: il basilico d’estate, il rosmarino d’inverno, o anche prezzemolo ed erba cipollina, per arricchire i profumi del piatto. Se vi piace servire il tortino come piatto unico, accompagnatelo con un’insalata verde o una salsa allo yogurt aromatizzata con curry o paprika. Il tortino alle verdure grigliate è pratico anche per un pranzo al sacco o un picnic, perché si trasporta e si mangia facilmente, anche freddo.

La scelta degli ingredienti e la cura nella preparazione fanno davvero la differenza: con un po’ di fantasia potete trasformare ogni volta questa ricetta in un nuovo piatto stuzzicante da servire per pranzo o per cena.

Curiosità

Secondo alcuni, la storia del tortino alle verdure affonda le sue radici nell’esigenza di riutilizzare in cucina gli avanzi in modo creativo. Pare che già nell’antica Roma venissero preparate torte salate con verdure e formaggio per le feste, mentre in molte regioni italiane la pratica di combinare ingredienti semplici dell’orto e del pollaio abbia portato alla nascita di molteplici versioni regionali di questo piatto.

In Liguria, ad esempio, il tortino si realizza anche con pasta sfoglia e ricotta, mentre in Toscana sono popolari le ricette con pasta brisée, carciofi, spinaci e formaggio grattugiato.

Oggi il tortino alle verdure grigliate è protagonista di tante tavole e viene spesso servito come comfort food durante i mesi più freddi oppure come piatto unico durante la stagione estiva. Non c’è un’unica ricetta: ogni famiglia può personalizzarlo secondo le proprie abitudini e la propria creatività, magari aggiungendo ingredienti speziati provenienti anche da altri paesi, come curry, zenzero, coriandolo o salsa di soia, per dare un tocco etnico e stuzzicante.

Questo tortino, quindi, rappresenta la capacità della cucina regionale italiana di valorizzare ogni stagione e ogni ingrediente.

*sopra i tre anni

Prova anche

Ti potrebbe interessare anche